
Varese
In piazza san Vittore a Varese la cerimonia del 4 novembre
Alzabandiera e deposizione della Corona sono stati i principali momenti della cerimonia, che ha visto però anche le parole del sindaco, del presidente della Provincia e del Prefetto
Alzabandiera e deposizione della Corona sono stati i principali momenti della cerimonia, che ha visto però anche le parole del sindaco, del presidente della Provincia e del Prefetto
È stata recitata una poesia da parte della Società di Mutuo Soccorso di Casciago e letta una lettera dedicata al Milite Ignoto dal sindaco dei ragazzi. Dopo l’intervento di don Emilio, è stato suonato Il silenzio d’ordinanza con la tromba
Presentato in occasione della festa delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale il nuovo percorso divulgativo sulla Prima Guerra Mondiale
Nel quartiere gallaratese un tempo la data dell’unità nazionale e delle forze armate era molto sentita, celebrata anche con un corteo. E anche oggi viene onorata con l’omaggio a targhe e monumenti
La celebrazione dell’anniversario della fine della Grande Guerra e della giornata delle Forze Armate è avvenuta a Ferno in maniera ristretta, in pieno rispetto delle norme previste dal Dpcm
Cerimonia a ranghi ridottissimi, per le limitazioni Covid. Sarà scoperta anche una targa in memoria dei caduti militari e civili nelle missioni di pace
La cerimonia, organizzata dal gruppo Alpini di Castelveccana e di Portovaltravaglia, oltre all’amministrazione comunale ha visto anche molti giovani
Domenica 3 novembre la città ricorderà la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forza Armate
Sabato la cerimonia degli alpini, il 4 novembre invece parteciperà anche il Tenente Colonnello Antonio Tartaglione della Caserma “Ugo Mara”
Sabato la commemorazione con gli Alpini, domenica le celebrazioni ufficiali, a cui si aggiungerà poi anche un evento con letture e musica
Appuntamento per il 6 novembre alla Sala Bersaglieri per un evento organizzato da Anmig Varese
Al tradizionale corteo si aggiunge quest’anno una mostra storica
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor