Svizzera
Un anno di vino
Ne sono stati consumati 2,783 milioni di ettolitri. I più importati sono quelli italiani. Aumenta il consumo dei rossi svizzeri
Ne sono stati consumati 2,783 milioni di ettolitri. I più importati sono quelli italiani. Aumenta il consumo dei rossi svizzeri
Dal 17 al 19 aprile a MalpensaFiere la mostra dell’agricoltura e dell’ambiente rurale varesini, protagonisti florovivaismo e allevamento: per riscoprire il gusto dei prodotti nostrani e riscoprire tutto un mondo
L’assessore regionale Ferrazzi ha annunciato l’arrivo di 2,2 milioni di euro per aiutare i giovani ad entrare nel mondo dell’agricoltura
Lunedì 30 marzo sarà inaugurato il secondo lotto: a tre agricoltori locali sarà affidata la manutenzione straordinaria dei boschi. Orario spostato dalle 12 alle 15
Gli allevatori del Basso Varesotto ora se la devono vedere anche con la crisi dopo i danni subiti dalla presunta dannosità del latte crudo, dalle quote latte e dall’abbassamento del prezzo del latte all’ingroso
Alla Corte del Ciliegio sarà possibile trovare prodotti tipici e animali della fattoria
Il Comitato nazionale tutela vini ha espresso parere favorevole alla proposta di riconoscimento della nuova denominazione per i vini piemontesi
Soddisfatto il presidente della Provincia e i rappresentanti degli agricoltori varesini
Alla conferenza sul futuro dell’agricoltura il presidente della Provincia si dichiara soddisfatto del dialogo avuto con le diverse sigle del settore primario per come hanno portato avanti le trattative in questi giorni
L’assessore regionale Ferrazzi e il presidente di Unioncamere lombarda Bettoni hanno presentato gli investimenti per ricerca, sperimentazione e promozione a sostegno del settore
Secondo l’assessore e il presidente di Villa Recalcati la protesta “è stata svuotata di significato” dal vertice di sabato 28 con Bossi e Giorgetti. «Attacchi strumentali alla Lega, tradita la buona fede degli agricoltori»
Fu proprio il comico cresciuto a Gemonio a nobilitare il mezzo agricolo in una fortunata scena del film “Il ragazzo di campagna”

Dal 10 al 15 novembre, con orario continuato dalle 9.30 alle 16.30, sarà possibile trovare giacche, cappotti, felpe e maglioni caldi a offerta libera
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra