
Politica
Quarant’anni senza Aldo Moro
Quella terribile giornata è rimasta scolpita nell’immaginario e nei ricordi della persone. Zamberletti e Adamoli raccontano chi era il presidente della Democrazia Cristiana
Quella terribile giornata è rimasta scolpita nell’immaginario e nei ricordi della persone. Zamberletti e Adamoli raccontano chi era il presidente della Democrazia Cristiana
Giuseppe Zamberletti racconta il suo rapporto con Aldo Moro: dalla frequentazione quotidiana come sottosegretario, alla gestione del terremoto del Friuli, fino al tragico epilogo del suo rapimento
Nel 1992 Giuseppe Adamoli, politico di lungo corso e militante del Partito Democratico, era chiamato “l’ultimo dei morotei”. Oggi ricorda il presidente Dc a 40 anni dalla sua morte
La vicenda ha avuto grandi conseguenze sul piano politico ma ancor di più nell’immaginario della gente. Raccontateci il vostro ricordo di quei momenti
Incontro domenica pomeriggio organizzato dall’associazione P.Maruti, a cura del giornalista e scrittore Luca Frigerio
L’incontro con la figlia dello statista ucciso dalle Brigate Rosse in programma mercoledì 15 maggio al Teatro del Popolo dalle 10 alle 13
Alle 9 del mattino il rapimento di Aldo Moro e la strage della scorta da parte di un commando delle Brigate Rosse. La figlia Agnese Moro in questi giorni a Varese
Tutto esaurito per ascoltare la testimonianza di Agnese Moro, alla vigilia della commemorazione del rapimento del padre
La figlia dello statista in città per due incontri pubblici
Il 10 marzo di 38 anni fa venne promulgata la legge che abbassò la maggiore età dai 21 ai 18 anni. Una svolta storica per l’Italia, i suoi giovani e le generazioni future.
Sabato 16 marzo, la figlia dello statista sarà presente anche per partecipare alla cerimonia di intitolazione dell’aula professori della media alla memoria del padre
Incontro con la presidente di Emergency giovedì alle 21 nell’auditorium della scuola Aldo Moro
Serata organizzata dall’Isola che non c’è e Angolo dell’Avventura per venerdì sera all’Aldo Moro
L’iniziativa organizzata dall’Associazione Portofranco per il prossimo 4 marzo dal titolo “Ma misi me per l’alto mare aperto. L’Ulisse: quando Dante cantò la statura dell’uomo”
Ci sembra normale, ma dietro casa c’è un mondo che si muove. Ogni angolo racconta storie che partono locali e diventano globali. Glocal è la nostra vita: tre esempi, tre viaggi possibili tra biciclette, serre tropicali e storiche vie
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi