Sanità
Da un buon pasto inizia la lotta alle malattie
Lunedì 13 maggio, a palazzo estense medici e cuochi approfondiranno le informazioni sulla dieta sana e sugli alimenti alleati della salute
Lunedì 13 maggio, a palazzo estense medici e cuochi approfondiranno le informazioni sulla dieta sana e sugli alimenti alleati della salute
Da tre anni, il cibo che gli alunni avanzano viene recuperato e distribuito tra i più bisognosi. Raccolta e ridistribuzione vengono realizzate dagli Amici del Gulliver
Venerdì 3 maggio, al Salone estense, esperti del centro di Cuasso al lago parleranno di anoressima, blumia e “binge eating disorder”
Dal mese di maggio si potranno richiedere visite per valutare i casi di malnutrizione sia in eccesso sia in difetto
Cena dedicata a Costantino quella proposta dall’istituto De Filippi venerdì 19 aprile. Un menù studiato e preparato con gli studenti del Cairoli
Nelle scuole di Varese, Benessere a colori porta Frutta nelle Scuole, il progetto per aumentare il consumo di frutta tra i più piccoli
Ite Tosi e Naturalmenu con il patrocinio del Comune, organizzano un ciclo di incontri che approfondiranno l’importantza dell’alimentazione nella prevenzione e nella cura delle malattie, a partire dalla giovane età
Per un anno, nei supermercati che aderiscono al progetto, l’Asl darà consigli e suggerimenti per far da mangiare in modo salubre
Sono questi i temi centrali della serata di giovedì 31 gennaio con le dottoresse Elena Blini e Daniela Orsida
Asl e Uniascom promuovono il progetto ” Ristorante della salute” per ritornare all’alimentazione che fa bene. Diete equilibrate e varie anche per il “pasto al volo”
Superata la barriera dei 220mila visitatori per il Salone del Gusto e Terra Madre di Torino: convegni, conferenze, assaggi e degustazioni da tutto il mondo. Con un’esplosione della birra artigianale
Giovedì 25 ottobre parte a Torino la nuova edizione del festival di Slow Food dedicato a gastronomia e cultura alimentare: “Cibi che cambiano il mondo” è lo slogan della rassegna, che durerà 5 giorni

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"