Gallarate
La città ricorda il sacrificio di Angelo Pegoraro
Giovane partigiano, fu ucciso nell'ultimo inverno di guerra, davanti alla sua casa nel quartiere Cascinetta: domenica la commemorazione
Giovane partigiano, fu ucciso nell'ultimo inverno di guerra, davanti alla sua casa nel quartiere Cascinetta: domenica la commemorazione
Ogni anno nel quartiere di Cascinetta si ricorda il giovane ucciso dai fascisti davanti a casa: ogni anno che passa i giorni del 1945 sono più lontani, ma il ricordo non si affievolisce
Domenica 19 gennaio la commemorazione in ricordo al partigiano ucciso nel gennaio 1945 nel quartiere di Cascinetta
Domenica mattina il ricordo del partigiano gallaratese Pegoraro, ucciso sotto casa, e del suo compagno fucilato dai fascisti un mese dopo. “Angelo non era neanche renitente alla leva, scelse di lottare per la libertà”
Domenica alle 11 a Cascinetta la commemorazione promossa dall’Anpi del giovane ucciso dai fascisti nell’inverno del 1945
Dopo 67 anni è ancora vivo il ricordo del partigiano ucciso a Cascinetta: ancora minorenne, non doveva partire per la guerra fascista. Ma scelse lo stesso di combattere per la libertà
Tra le case operaie si è raccolta una piccola folla per comemmorare Angelo: era un garzone diciannovenne, diventato patriota antifascista e per questo ucciso
Sessantasei anni fa l’assassinio del giovane operaio di Cascinetta. L’associazione partigiani invita ad intervenire alla cerimonia di domenica in suo ricordo
Domenica mattina nella via di Cascinetta a lui dedicata sarà ricordato il partigiano diciottenne ucciso dalle brigate nere nel gennaio 1945
L’orazione pronunciata dall’esponente dell’Anpi gallaratese Alessio Mazza per la morte del partigiano ucciso 64 anni fa
Domenica 18 gennaio alle 11 in via Pegoraro, cerimonia presso il cippo che ricorda il sacrificio del giovane partigiano ucciso dai fascisti 64 anni fa
L’appello della famiglia dell’85enne investito lo scorso 8 agosto: "Mancano dettagli importanti, chi ha visto ci contatti"
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno