Busto Arsizio
Un incontro con Emanuele Fiano a Busto Arsizio per il giorno della memoria
Domenica 26 gennaio appuntamento con Emanuele Fiano per parlare del tema: “Shoah: quale memoria oggi?”
Domenica 26 gennaio appuntamento con Emanuele Fiano per parlare del tema: “Shoah: quale memoria oggi?”
La giornata, dedicata al ricordo delle vittime dell’Olocausto e delle atrocità nazifasciste, prevede una serie di eventi significativi
Quest’anno a commemorare la sua figura è stata Giulia Mazzitelli, giovane consigliera comunale del Partito Democratico di Varese
Cordì e Galimberti si sono incontrati a Palazzo Estense: “È stata anche l’occasione per fare il bilancio delle attività svolte e delineare i futuri appuntamenti del 2025 dedicati in particolare alla celebrazione dell’80° della Liberazione”
L’Associazione Pace e Convivenza, ANPI e Associazione Cittadini del Mondo organizzano due eventi dedicati allo psichiatra che ha cambiato la salute mentale in Italia
Intitolazione del Parco di via del Roccolo, ANPI Busto Arsizio, raggruppamento Divisioni Patrioti Alfredo di Dio FIVL e associazione Amici
Sala piena al Lux di Marnate per la pastasciuttata antifascista organizzata dalle sezioni Anpi della Valle Olona. «Teniamo sempre alta l’attenzione sui diritti e la libertà» hanno ribadito i partecipanti, ricordando il gesto della famiglia Cervi, che con un piatto di pasta volle festeggiare la caduta di Mussolini
Appuntamento giovedì 25 luglio alle ore 20.00 presso il Parco della Resistenza di Caronno Pertusella
Nato ad Arona nel 1926, a soli 17 anni fu protagonista con la Brigata Alpina “Beltrami”. Ha anche scritto un libro, “Gente del Malaren”, con i suoi ricordi e la sua testimonianza, portata a tantissimi bambini e ragazzi negli anni della sua attività al fianco dell’Anpi
Una serata per immergersi nella storia, grazie al racconto di cosa avvenne a Giacomo Matteotti e a un focus sulla Fagnano anni Venti. Appuntamento venerdì 31 maggio a Fagnano Olona con la Sezione Anpi con il professor Beppe Nigro e lo storico Mezzanzanica. Ingresso libero
Anche quest’anno i comuni di Gorla Minore e Gorla Maggiore hanno celebrato fianco a fianco il 25 Aprile. Memoria, storia e Impegno quotidiano le parole d’ordine
Adelmo Cervi, figlio di Aldo, uno dei sette Fratelli Cervi fucilati dai nazi-fascisti è stato ospite a Varese in una serata dedicata alla storia della sua famiglia. Che “Non era composta da eroi, ma da uomini che scelsero di lottare per un ideale”

Per l'ex colonna del Varese, un pranzo per festeggiare un compleanno speciale diventa un viaggio tra ricordi, amici ritrovati e un calcio che continua a vivere nei racconti
1
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra