
Gallarate
Quattro giorni per inaugurare l’Arci-Cuac
Un nuovo circolo, che nasce dalla storica cooperativa di consumo arnatese. Si parte questa sera, giovedì 28, e si prosegue con concerti e pranzo sociale
Un nuovo circolo, che nasce dalla storica cooperativa di consumo arnatese. Si parte questa sera, giovedì 28, e si prosegue con concerti e pranzo sociale
Anpi provinciale Varese, Cgil, Arci Varese e Libera insieme per riaffermare i valori della legalità nel giorno dell’anniversario della strage di Capaci. Annunciato un crowdfunding per uno spettacolo teatrale su Falcone
Appuntamento venerdì 2 dicembre alle ore 19 alla sede provinciale con la presidente nazionale Francesca Chiavacci
Si svolgerà venerdì 23 settembre l’incontro organizzato dall’associazione Possibile per parlare di come funziona l’accoglienza in Italia
Fa parte del ciclo di incontri organizzati da Acli, Arci, Cgil, Cisl, Filmstudio ’90. Interviene i professor Gian Paolo Calchi Novati dell’Università di Pavia
Giovedì 14 aprile alle ore 21 al Teatro Nuovo di Varese lo spettacolo della compagnia Carrozzeria Orfeo, per la regia e la drammaturgia del varesino Gabriele Di Luca
Giovedì 10 marzo alle 21,00 presso la sede di Arci provinciale di via Monte Golico 14 a Varese un nuovo appuntamento con la letteratura: Aldo Pagano, giallista, scrittore, segnalato per il premio Scerbanenco, presenta il suo ultimo romanzo
L’associazione 26per1 è ad un passo dalla realizzazione di anni di lavoro per aprire il primo circolo Arci della città. Iniziata la campagna di tesseramento e quella per iscriversi ai corsi
Da tre settimane è possibile sostenere una proposta di legge che mira a regolamentare l’uso di farmaci a base di cannabinoidi., Venerdì 16 una serata per capirne le ragioni nella sede dell’Arci
Nasce un nuovo spazio all’interno del Parco Sempione: un laboratorio urbano dove alimentare buone pratiche per lo sviluppo sociale, sostenibile e culturale
Al Circolo Il Farina venerdì 13 marzo l’appuntamento è con cena biologica, la musica della Coco Band e il Pedalofono. Il giorno dopo c’è la musica blues
Come annunciato a pochi giorni dalla terribile strage che ha decimato la redazione del giornale satirico francese, l’Arci sottoscrive un abbonamento annuale per sostenere, simbolicamente, Charlie Hebdo
Due amici, residenti a Laveno Mombello e Verbania che dal 4 settembre hanno lasciato il Maggiore per avventurarsi verso Nord e pian piano scendere lo Stivale
1
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina