
Busto Arsizio
Open Day degli asili nido a Busto Arsizio
Tutte le strutture della città apriranno le porte lo stesso giorno per i genitori che intendono iscrivere i propri bambini
Tutte le strutture della città apriranno le porte lo stesso giorno per i genitori che intendono iscrivere i propri bambini
Sabato 18 e sabato 25 gennaio 2025 dalle ore 10 alle ore 12 scuole dell’infanzia e nido Tallachini aprono alle famiglie per presentare spazi, insegnanti e progetti
Ristrutturato e ampliato con i fondi del PNRR il nido ha 60 posti e ha già accolto i primi 30 bimbi. “Il sostegno alla famiglie e alla natalità è una priorità”, ha detto il sindaco Galimberti
Avviato nel 2021 il progetto Oic proseguirà nel 2025 e porterà le insegnanti della Ugo Bassi ad un secondo viaggio in Danimarca per approfondire l’outdoor education
Nidi, sezioni primavera e scuole dell’infanzia si riuniscono in un unico luogo al fine di rimarcare il ruolo centrale dei servizi educativi
Dal 9 al 17 novembre ogni cittadino può donare un libro alle biblioteche scolastiche recandosi in una delle 51 librerie della provincia di Varese aderenti
Tutelare gli asili e la professionalità di chi ci lavora, basata non solo sui titoli ma anche sull’esperienza, è l’obiettivo della risoluzione approvata da Regione Lombardia
Pronta in Regione una Risoluzione sui servizi educativi per l’infanzia. Monti: “Approvazione entro fine ottobre per fare della Lombardia un modello”
Sono 11 le educatrici comunali che vengono trasferite dall’infanzia al nido sulle 95 attive sul servizio 0-6 anni. Proteste a Bizzozero e Avigno
Il nido comunale di Giubiano tornerà attivo a gennaio 2025. Cresce il doposcuola (+25% di iscrizioni in due anni) e prosegue l’impegno su mensa, inclusione e trasporto
Il Comune aveva partecipato con l’idea di ristrutturare la primaria di Malgesso. Il sindaco Iocca spiega il motivo per cui si dovrà rinunciare al finanziamento
Nella nuova graduatoria approvata la scorsa settimana ci sono anche progetti per realizzare 272 posti per la fascia 0 – 2 anni. I comuni hanno tempo fino a fine ottobre per fare la progettazione esecutiva e affidare i lavori
Sabato 20 aprile, in concomitanza con l’Open day del nido e della sezione Primavera, partirà il nuovo servizio rivolto alle famiglie con bambini da 0 a 3 anni, mentre un altro spazio sarà a disposizione delle famiglie con bambini fino a sei anni
Tra tornei di calcio per genitori e bambini, sabato 6 aprile alle ore 16 nella Cripta della chiesa la presentazione di un nuovo spazio multisensoriale e inclusivo per i bimbi della scuola
Perché la domanda di iscrizione della figlia sia accolta bisognerebbe aprire una seconda sezione di nido e per ottenerla servono altri 2 bimbi iscritti
Due diverse giornate per quattro diversi asili nido tra centro e quartieri di periferia
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor