Travedona Monate
Asilo di Travedona: “Perché cambiare una buona struttura?”
Venti genitori dell’asilo nido e materna “Il Girasole” di Travedona hanno incontrato il sindaco di Travedona Giovanni Franzetti e il segretario comunale Basile
Venti genitori dell’asilo nido e materna “Il Girasole” di Travedona hanno incontrato il sindaco di Travedona Giovanni Franzetti e il segretario comunale Basile
Una petizione firmata da 70 persone inviata all’assessorato competente per chiedere spiegazioni della gara d’appalto per “Il girasole”. Il sindaco Giovanni Franzetti: «lo richiede la legge europea, noi siamo soddisfatti del servizio, ma siamo obbligati a indire una gara»
Sono iniziati oggi i lavori per la costruzione della nuova scuola materna del paese della valle Olona
In programma domenica 10 maggio dalle ore 11
Inconsueta campagna della Scuola Materna e Nido Fondazione Carlo Bianchi, che ha simbolicamente diviso l’area giochi in piccole parti per ricevere un aiuto dalle famiglie
Primo appuntamento mercoledì 22 aprile con “Le tappe dello sviluppo fino a tre anni”.
Il nuovo ciclo educativo si colloca nell’ambito di un progetto a tutela del delicato mondo infantile
Uniti per Ferno chiede un dibattito sulla nuova scuola d’infanzia. “Un asilo gestito dallo stato ridurrebbe i costi per le famiglie e ci ripagherebbe del costo pagato da Ferno per Malpensa”
Nell’ambito delle attività promosse dal Coordinamento Pedagogico degli asili nido comunali verrà attuato nel mese di maggio il progetto “Giocare al nido con mamma e papà”
Il capogruppo della lista civica d’opposizone “Lega Nord – Casa per Olgiate” critica la mania di costruire rotonde da parte degli amministratori in carica e chiede un nuovo asilo nido per far fronte al boom demografico
Martedì e venerdì mattina aperti ai più piccoli e alle mamme gratuitamente nella Scuola Materna. Inaugurazione il 10 marzo
Attacco di Roberto Strada dei Verdi che chiede come mai le tariffe siano aumentate del 50 per cento
Le prime dal 10 febbraio al 2 marzo, le seconde dal 2 febbraio al 10 marzo 2009
Grazie alla campagna di distribuzione dei Panettoni e Pandori tra fine 2024 e inizio 2025 sono state diverse le realtà supportate dai 77 gruppi del territorio, che riproporranno l'iniziativa anche per le prossime festività
Ultimi commenti
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
lenny54 su La Lega proporrà un minuto di silenzio in ogni consiglio comunale del Varesotto per l'omicidio di Charlie Kirk