
Tempo Libero
“Musica per San Francesco”: alla Brunella il concerto con il Coro femminile Sophia
Sabato 4 ottobre alla chiesa di Sant'Antonio di Padova l'evento con il coro diretto dal M° Stefano Torresan e l'organista Emanuele Vianelli
Sabato 4 ottobre alla chiesa di Sant'Antonio di Padova l'evento con il coro diretto dal M° Stefano Torresan e l'organista Emanuele Vianelli
Sabato 12 luglio l’evento organizzato dall’Associazione Organistica Varesina con il Coro Monte Penegra diretto dal M° Andrea Gottardello e l’organista Simone Quaroni
Sul palco gli allievi delle classi di organo e del Coro Nova Vox del Civico Liceo Musicale, diretto da Gabriele Conti, in collaborazione con l’Associazione Organistica Varesina
L’organista Ismaele Gatti e lo storico Matteo Maino proporranno un’alternanza di brani organistici e interventi di carattere storico che metteranno in risalto sia lo stile musicale del XVIII e XIX europeo
Protagonista della serata sarà l’organista Marco de Vita per ascoltare nella sua pienezza fonica l’organo Mascioni di recente costruzione
Sabato 7 dicembre, ore 21.00, nella Basilica di San Vittore si terrà un evento musicale organizzato dall’Associazione Organistica Varesina
L’organista Alessio Corti, docente alla Haute Ecole di Ginevra e il Coro Josquin Desprez di Varese diretto da Francesco Miotti saranno i protagonisti di questa serata
l’Associazione Organistica Varesina organizza un interessante evento dedicato alla musica organistica con il M° Fausto Caporali, organista della Cattedrale di Cremona
L’Associazione Organistica Varesina organizza un concerto con docenti, allievi ed ex allievi del Liceo Musicale di Varese
La serata, organizzata dall’Associazione Organistica Varesina, vedrà come protagonisti l’organista Ismaele Gatti e Matteo Maino
Appuntamento per sabato 16 dicembre, ore 21.00, alla Chiesa S. Vittore Martire in Casbeno
Si esibiranno l’organista M° Emanuele Carlo Vianelli, titolare dei grandi organi della Cattedrale di Milano e il coro Santa Maria del Monte, diretto dal M° Gabriele Conti
Luciano De Maddalena, volto storico della Pro Loco di Gavirate, ricorda gli inizi di una manifestazione che è andata crescendo negli anni, capace di rinnovarsi
Ultimi commenti
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”