
Como
All’Asst Lariana parte la campagna vaccinale contro l’herpes Zoster
A giugno e luglio convocazione per i nati negli anni tra il 1955 e il 1957. Offerta estesa anche per i maggiorenni che hanno alcune particolari patologie
A giugno e luglio convocazione per i nati negli anni tra il 1955 e il 1957. Offerta estesa anche per i maggiorenni che hanno alcune particolari patologie
Chi ha ricevuto la comunicazione dall’Agenzia delle Entrate ha dieci giorni di tempo per trasmettere eventuali certificati relativi al differimento o all’esenzione dall’obbligo vaccinale
Il nuovo macchinario, del valore di 830.000 euro, consente di eseguire esami scintigrafici e Spet/Tac di elevata qualità
Esperti di diverse specialità hanno affrontato i differenti aspetti compreso il danno estetico e i materiali ricostruttivi. La direzione dei lavori era del professor Maurizio Bignami, primario di Otorinolaringoiatria insieme al professor Paolo Castelnuovo, direttore dell’Orl di Asst Sette Laghi
La donna ha raggiunto la madre dopo essere scappata da Kiev dove ha lasciato il marito e il padre. Mamma e bimba, 3,5 chili di peso, stanno bene
Il nuovo macchinario, costato 1 milione e 250mila euro, garantisce un’elevata qualità delle immagini a fronte di una riduzione della durata delle scansioni
Sono stati posizionati i cartelli sia a Como in via Napoleona sia a Mariano Comense nel presidio Felice Villa
Saranno eseguiti al massimo 72 tamponi a pagamento al Punto Tamponi di Como in via Napoleona e 24 al Punto Tamponi all’ospedale di Menaggio
Il dottor Angelo Selicorni è tra i 55 firmatari del lavoro pubblicato sulla rivista scientifica Nature Genetics Reviews Endocrinology dedicato alla displasia scheletrica più comune
L’Asst Lariana ha riattivato letti di terapia intensiva per assistere pazienti Covid. Il primario: «Cinque non hanno effettuato alcuna vaccinazione anti Covid. Gli altri due hanno ricevuto le prime due dosi»
I criteri di valutazione si basano sul monitoraggio della qualità del trattamento tramite una serie di parametri, tra i quali la percentuale di pazienti trattati e la rapidità di intervento dall’arrivo in Pronto Soccorso
“L’andamento epidemiologico non consente ancora una tregua e il nostro impegno sarà massimo per garantire a tutti i cittadini lariani la possibilità di ricevere la terza dose” sottolinea il direttore generale Fabio Banfi
Un percorso di educazione ambientale che ha coinvolto 215 classi in 34 scuole, per un totale di 1552 ore di formazione tra teoria e pratica sui temi dell’inquinamento tessile, del riciclo e del consumo consapevole
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”