
Tempo Libero
Alla scoperta della primavera con le Gev Insubria Olona a Rescaldina
Domenica 30 marzo appuntamento per scoprire le prime fioriture con un’escursione di 4 km
Domenica 30 marzo appuntamento per scoprire le prime fioriture con un’escursione di 4 km
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate e gestita da AstroNatura Cooperativa Sociale
Il 3 aprile nel Centro Didattico Scientifico in via ai Ronchi 75 l’incontro aperto al pubblico organizzato dall’istituto Oikos con le offerte concrete legate al progetto In.Seeds. L’evento sarà replicato il 23 maggio a Gorla Minore
La passeggiata, della lunghezza di 6 km, avrà come protagonista Carnago con lo scurolo della Chiesa di San Martino e il Birrificio Settimo
Si parlerà inoltre di prevenzione, di cosa fare in caso di incidente e di incontri con la fauna selvatica nei boschi anche in compagnia dei cani
L’iniziativa rientra nel progetto “IntegrArte” finanziato da Fondazione Comunitaria del Varesotto nell’ambito del Bando “Arte&Cultura 2024”
Tornano le Guardie Ecologiche Volontarie durante le aperture domenicali con tante proposte per grandi e piccoli
L’equinozio è da sempre connesso ad antiche culture e popoli, è un momento che scandisce l’anno come i solstizi e spesso è collegato a feste, riti e celebrazioni
Una sera dedicata alla scoperta delle figure femminili del cielo, viaggiando da una parte all’altra del mondo a scoprire come alcune leggende, anche se narrate da popoli molto distanti tra loro, non sono poi così diverse
Grazie al progetto In.Seeds, sono ora disponibili 1000 kg di fiorume certificato, un mix di semi autoctoni ideale per la riqualificazione di prati e ambienti naturali. Enti, comuni e privati interessati possono ora reperirlo per progetti di recupero e valorizzazione del territorio
L’iniziativa rientra nel progetto “IntegrArte” finanziato da Fondazione Comunitaria del Varesotto nell’ambito del Bando “Arte&Cultura 2024”
Circa 400 persone hanno partecipato alla passeggiata di domenica 12 gennaio per visitare le installazioni. Sabato 18 gennaio sarà l’ultimo giorno disponibile
Parallelamente al MotoGiro, sempre in Piazza Monte Grappa, sarà allestito il Villaggio Croce Rossa, uno spazio aperto a tutta la cittadinanza per conoscere da vicino le attività dei volontari
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo