
Busto Arsizio
Cosa ci fa una ruspa nell’area del Palaghiaccio?
Il mezzo è di Agesp e dovrà pulire e livellare il terreno per ospitare il cantiere. Ma l’inizio dei lavori per il campus rimane un mistero
Il mezzo è di Agesp e dovrà pulire e livellare il terreno per ospitare il cantiere. Ma l’inizio dei lavori per il campus rimane un mistero
Undici squadre si sfideranno sul campo del G.S. Beata Giuliana. Iniziativa a sostegno della ricerca per la cura delle malattie genetiche rare
Il comitato di quartiere ha lanciato un’iniziativa per mappare i luoghi degradati della zona. Un’iniziativa che, grazie alla collaborazione con Humanitars, si vuole allargare a tutta la città
Uno dei fondatori del comitato di quartiere di Beata Giuliana le ha posizionate per evitare che qualcuno ci finisca dentro col piede: “Avrebbe dovuto farlo l’amministrazione”
Il vento della notte ha staccato un pezzo di lamiera dal tetto del palaghiaccio di Beata Giuliana. E non è la prima volta
Il piccolo gesto segnalato sulle pagine Facebook del quartiere: “Ora aspettiamo che li sistemino sul serio”
Nuove segnalazioni di vandalismi nel quartiere: abbattuti cartelli e incendiate bacheche.
Succede nell’area boschiva di Beata Giuliana tra la chiesa di San Bernardino, la Cascina de poveri e l’Ite Tosi. Da tempo in quella zona vengono scaricati rifiuti illegalmente
In giro per il grande quartiere a nord della città con Alex Gorletta, tra i fondatori del comitato che segnala problemi e disagi: dallo scheletro del Palaghiaccio, alla pista ciclabile trascurata
La candidata alle primarie, Paola Reguzzoni, ha incontrato la comunità di Beata Giuliana
Era molto conosciuto nel quartiere bustocco come gestore del bar Miriam. L’ultimo saluto si terrà venerdì nella chiesa del quartiere
Nell’attesa del maxi progetto da 750.000 euro la situazione delle piste ciclabili in città non è delle migliori, specialmente se confrontata con i comuni vicini
Dopo sette anni di stop, una giornata di festa per il borgo sospeso della Val Veddasca, dove si riaprono case e seconde case. L’emozione di Stefano Pedrazzi, montino d’adozione e anima degli Amici di Monteviasco
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor