
Cuvio
A Cuvio la grande musica “imperiale“ diventa un concerto on line
Il terzo appuntamento della serie di incontri “Musica e perché’” ha in programma un tuffo fra le sinfonie dei compositori che furono l’emblema dell’Austria imperiale
Il terzo appuntamento della serie di incontri “Musica e perché’” ha in programma un tuffo fra le sinfonie dei compositori che furono l’emblema dell’Austria imperiale
La manifestazione che compie dieci anni racchiude numerosi appuntamenti culturali, fra cui due omaggi a Beethoven. Poi arpa e clarinetti immersi nel verde di una suggestiva cornice
Le principali scoperte nel mondo celeste accompagnate da musiche di grandi compositori
Nel mese di ottobre di ventisette anni fa, moriva uno fra i più grandi pianisti di tutti i tempi.
la prima parte di Lugano Festival 2011 si chiude con un programma interamente dedicato ad una delle età più luminose della storia della musica, il Classicismo viennese. Direttore: Alain Lombard
Beethoven e Mozart “rivivono” in basilica nell’interpretazione, apprezzata, dell’orchestra Carlo Coccia di Novara. Polemica del sindaco Farioli contro l’Europa che dimentica il Natale in un’agenda
Appuntamento martedì 21 dicembre alle 21 in basilica, con l’orchestra Carlo Coccia diretta dal Maestro Marco Berrino e solisti di pregio
Aiutato da Federico Riva, Paola Magistrelli e da altre persone che lo hanno accompagnato, a 52 anni ha trovato finalmente casa e può lasciarsi alle spalle un passato da senza tetto. Il suo racconto a Radio Materia
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto