
Scienza
“Il mio tacchino ha cambiato sesso”. L’incredibile ma vera storia di un volatile transgender
Il fatto, accaduto in provincia di Varese nel pollaio di famiglia di una nostra giornalista, ha una spiegazione scientifica
Il fatto, accaduto in provincia di Varese nel pollaio di famiglia di una nostra giornalista, ha una spiegazione scientifica
La primavera esplode con numerose specie di mammiferi che danno alla luce i piccoli: i periodi delle nascite e cosa fare in caso di incontri
L’arrivo dei migratori ripropone il problema dei cani in libertà che disturbano le specie che si riposano prima di ripartire per il lungo viaggio verso nord. Allo studio interventi per aiutarli
L’iniziativa è al secondo anno: un aiuto per le api e la biodiversità e anche una iniziativa per il paesaggio
Il progetto “Sharesalmo” rientra nel programma Interreg Italia Svizzera e vede coinvolti la Pisicoltura di Brusimpiano e la GRAIA srl di Varano Borghi
Lo scatto di una lettrice che regala un momento di felicità vissuto a contatto con la natura. Sempre più frequente il fenomeno degli animali in città
Il progetto promosso dall’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare. Obiettivo: ricerca e conservazione dei mammiferi selvatici europei
La scuola primaria “Manzoni” di Morosolo partecipa all’evento collettivo di Green School Varese e sta per concludere il progetto “Bihospitalis” con LaSchola
Partono i lavori all’interno del progetto “Corridoi Insubrici – il network a tutela del capitale naturale insubrico”, con la riqualificazione di quattro aree umide, la creazione di un nuovo sottopasso per la fauna selvatica e due progetti di mitigazione ambientale
Il progetto Green School prevede anche la posa di una trentina di piantine e di quattro alberi di vario tipo: questa settimana sono partite le piantumazioni, alla scuola dell’infanzia e alla primaria
Cervi, cinghiali, martin pescatori, tassi e faine nelle immagini diurne e notturne catturate dalle fototrappole del parco posizionate nel 2020
Organizza l’associazione #lasolastrada. A parlarne sarà l’esperto ambientale e Consigliere Regionale Lombardo, attraverso l’esposizione di un progetto sperimentale
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni