
#140annidiluppoli
Il Birrificio Angelo Poretti, un luogo unico pieno di storia e stile
È possibile prenotare una visita guidata al Birrificio, consultando il calendario sul sito del Birrificio Angelo Poretti
È possibile prenotare una visita guidata al Birrificio, consultando il calendario sul sito del Birrificio Angelo Poretti
Gli studenti hanno partecipato all’incontro organizzato dalla multinazionale della birra Ab Inbev. Ospiti il sociologo Ceppitelli e gli irriverenti “Autogol”
In Italia siamo grandi consumatori in termini di numero di litri di birra e diversi fattori contribuiscono alla sua popolarità
La “Pils” del birrificio Vetra ha centrato il primo posto di categoria al concorso “Birra dell’Anno” in uno degli stili più famosi e apprezzati
La storia di Angelo Poretti parte con un viaggio in Austria, Boemia e Baviera, dove incontra i migliori Mastri Birrai e scopre tutti i segreti del “saper fare” una buona birra
Si terrà a maggio nell’area feste della Schiranna con una dozzina di birrifici e diverse attività collaterali
L’iniziativa del Birrificio Angelo Poretti per i 140 anni di attività: 60 i locali coinvolti in Varese città. Ecco i premi in palio
Di luppoli ne esistono tante varietà che si differenziano per forma, colore, dimensione e aroma a seconda del luogo di origine. Tra le tipologie di luppolo esistenti, eccone alcune utilizzate dal Birrificio Angelo Poretti per impreziosirne le birre
Il premio sarà assegnato il 21 gennaio 2018 a Firenze: tra i papabili Schigi D’Amelio (assoluto) e Stefano Simonelli (emergenti)
Dalle 10 alle 13 si potranno ritirare i primi prodotti al palazzetto di via Gasparotto. Intanto la produzione non si ferma
Il primo incontro si svolgerà il 4 novembre si terrà al “Feel rouge cafè” e parlerà di birra
Un weekend per degustare 95 birre e conoscere il nuovo consorzio nato da un’idea di Agostino Arioli. Ne parla il blog Malto Gradimento
Il nuovo episodio affronta con sensibilità e chiarezza un tema universale: la tendenza della mente a costruire scenari di paura e pregiudizio davanti a ciò che non conosciamo, come la fragilità e la disabilità
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo