
Milano
Navigazione Laghi alla BIT di Milano: “Turismo e sostenibilità corrono sull’acqua”
Alla kermesse che ha ache fare con l'offerta turistica ribadito anche l'impegno a garantire l'accessibilità dei mezzi anche ai portatori di handicap
Alla kermesse che ha ache fare con l'offerta turistica ribadito anche l'impegno a garantire l'accessibilità dei mezzi anche ai portatori di handicap
I tragitti lombardi da percorrere a piedi come risorsa da potenziare. È l’obiettivo espresso da tutti gli attori che hanno partecipato alla tavola rotonda di domenica 12 febbraio
Grande affluenza nello stand della Camera di commercio che ha visto la prima uscita del nuovo presidente Mauro Vitiello. Visita del ministro del Turismo Daniela Santanchè
E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti divulgata in occasione della Bit 2023, la Borsa Internazionale del Turismo di Milano.
Domenica 12 febbraio si apre la BIT, la fiera del turismo e dalle 15, nell’area conferenze dello Stand di Regione Lombardia BIT – FieraMilano – MICO, Gate 2 Viale Eginardo, Milano si terrà un incontro a più voci dedicato ai cammini
La Borsa Internazionale del Turismo si svolgerà dal 12 al 14 febbraio. I dati indicano una ripresa del settore. Nel 2022 i biglietti aerei comprati da tour operator sono stati l’80% rispetto al 2019
La promozione turistica del territorio parte dal lago. Perusin: “Col processo di risanamento, lo scorso anno ha visto l’avvio della balneazione: un evento atteso da oltre 50 anni“
La Borsa Italiana del Turismo è uno degli eventi più importanti del settore. È l’occasione per conoscere le tendenze e le novità delle principali destinazioni italiane ed estere
Dal 12 al 14 febbraio Camera di Commercio, insieme a numerosi enti e operatori del settore, è protagonista anche quest’anno nella promozione del turismo all’evento più importante dell’anno
Lo stand della Camera di Commercio sarà presente alla BIT di Milano e alla rassegna di settore a Bologna. “In sella” anche i parchi del Campo dei Fiori e del Ticino e la Comunità Montana Valli del Verbano
Dopo sette anni di stop, una giornata di festa per il borgo sospeso della Val Veddasca, dove si riaprono case e seconde case. L’emozione di Stefano Pedrazzi, montino d’adozione e anima degli Amici di Monteviasco
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor