
Libri
Libreria Boragno, riprende la stagione culturale
Riparte con il libro “Indro Montanelli – Uno straniero in patria” la stagione culturale della libreria Boragno. Ecco tutti i prossimi appuntamenti
Riparte con il libro “Indro Montanelli – Uno straniero in patria” la stagione culturale della libreria Boragno. Ecco tutti i prossimi appuntamenti
Appuntamento per mercoledì 22 aprile con Gianni Barbacetto e Marco Maroni per la presentazione del loro ultimo libro dedicato ad appalti e inchieste legati all’esposizione universale
Una settimana ricchissima di appuntamenti quella che attende gli appassionati di lettura dopo il ponte di Pasqua. Ecco tutti i volumi che saranno presentati negli spazi di via Milano
Una mostra di abiti e la presentazione del libro “quando a Busto si volava”. Sono questi gli appuntamenti in programma nel weekend negli spazi della libreria di via Milano
Il programma degli eventi culturali organizzati dalla libreria Boragno nei suoi spazi di via Milano 4 a Busto Arsizio prosegue regolarmente per tutto il mese di febbraio. Ecco tutti gli appuntamenti
Numerosi gli eventi culturali organizzati dalla libreria di via Milano
Vittorio Dotti, l’uomo che per 16 anni è stato il legale di Silvio Berlusconi, presenterà il volume nel quale racconta i segreti di quegli anni. Appuntamento per il 3 febbraio
Due importanti presentazioni in programma il 24 gennaio negli spazi di via Milano con “Il fascino oscuro dell’onore” di Giovanni Rimoldi e “Il sorriso di Dio” di don Angelo Casati
Saranno Ugo Cornia e Andrea Castiglioni i protagonisti delle prime due presentazioni del 2015 negli spazi della libreria di via Milano
Tanti appuntamenti prima della fine di dicembre all’interno degli spazi di via Milano 4, tra giochi e l’attesa presentazione del volume: “Busto, immagini di una città immaginata”
Nella libreria di via Milano continuano gli appuntamenti dedicati alle presentazioni di libri. Ecco i prossimi appuntamenti in calendario
Quattro incontri nei prossimi giorni negli spazi della libreria di via Milano in città. Due presentazioni sono in programma per questo weekend mentre le altre saranno il 5 e 6 ottobre
L’associazione Cittadini del Mondo, attiva da oltre vent’anni conta più di 300 iscritti, decine di volontari e una rete di sportelli che aiutano a trasformare l’accoglienza in integrazione. L'intervista alla Materia del Giorno
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"