
Borsano
Se ne va don Mauro Magugliani, arriva don Francesco Ferrante
Cambio della guardia nella parrocchia del popoloso quartiere di Busto Arsizio. Dopo 8 anni se ne va un prete molto apprezzato dalla comunità pastorale
Cambio della guardia nella parrocchia del popoloso quartiere di Busto Arsizio. Dopo 8 anni se ne va un prete molto apprezzato dalla comunità pastorale
I consiglieri d’opposizione tornano a pressare la giunta per capire quale sarà il futuro della struttura agricola di Borsano: “Solo promesse sul suo recupero”
Il colpo alle 4.30 di martedì mattina nella filiale di via Burattana. Al momento non si conosce l’entità del bottino
La nuova idea per Accam è quella di posticipare la chiusura dei forni al 2021, facendo contemporaneamente i lavori per l’impianto dell’umido. Antonelli: “Questa soluzione permette di riassorbire penali, investimenti e anche i lavoratori”
A Borsano la prima tappa del ciclo di incontri “Fuori dal Comune” dell’amministrazione tra promesse e impegni. Antonelli: “Non vi prometto quello che non possiamo fare”
Giovedì 14 luglio si parlerà soprattutto delle problematiche viabilistiche, dei lavori del cimitero e del progetto di rinnovamento di piazza Toselli. Debutto dei social dell’amministrazione, si potrà commentare con facebook e twitter
Giovedì 14 luglio il primo incontro nei quartieri della nuova giunta comunale: “Vogliamo sapere quali sono le priorità”
Il sindaco sta lavorando su diversi fronti in vista della prima giunta di lunedì. I fronti caldi sono l’efficientamento della macchina comunale, la digitalizzazione e gli incontri con i quartieri periferici
Dal 1 luglio l’ufficio decentrato rimarrà aperto solo tre giorni alla settimana. Ecco gli orari
La mostra fotografica sarà a Samarate e a Borsano. Questa sera incontro con Mario Salis e Jaques Amani alla biblioteca comunale
Inizia giovedì la festa del quartiere tra celebrazioni religiose, momenti conviviali, giochi, balli, tornei e attività sportive
Il cedimento della copertura non ha causato feriti o danni ma ha messo in luce uno dei tanti casi di edifici bloccati da fallimenti di imprese edili
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni