
Economia
L’informazione brevettuale quale strumento di competitività per le Pmi
Il seminario interattivo organizzato dalla Camera di Commercio di Varese si terrà martedì 7 giugno dalle 10 alle 12 WEBINAR seminario interattivo via web
Il seminario interattivo organizzato dalla Camera di Commercio di Varese si terrà martedì 7 giugno dalle 10 alle 12 WEBINAR seminario interattivo via web
È il risultato che emerge dall’ultimo report realizzato dall’Osservatorio IP Cube, attivo all’interno del Centro sull’Innovazione Tecnologica e l’Economia Circolare della LIUC Business School
Con 10 mila domande l’anno la Lombardia è la prima regione per richieste di brevetti e Milano ospita la sezione locale del TUB.
Al via negli spazi di Camera di Commercio il nuovo Patent Information Point: aiuterà le aziende sul tema della proprietà industriale, decisivo per la loro competitività
Il convegno si terrà al Centro ricerche martedì 31 gennaio. L’ingresso è gratuito e aperto a tutte le aziende
Martedì 31 gennaio due esperti spiegheranno come si deposita un brevetto, quanto costa e quanto tempo serve. Un’iniziativa aperta a tutte le imprese
La Lombardia guida l’innovazione in Italia con 3000 brevetti depositati su un totale di 9400. Milano, Brescia, Bergamo, Como e Varese le prime province
Nel 2014 in Lombardia sono oltre 18mila i brevetti depositati dalle oltre 25mila imprese attive nel settore innovazione
Si apre lunedì 3 novembre il bando che stanzia risorse per la brevettazione. Contributi a fondo perduto a disposizione delle micro, piccole e medie imprese varesine
Un brevetto innovativo su cinque, in Italia, proviene da Milano, che è al settimo posto in Europa per l’innovazione e diciannovesima nella classifica europea per brevetti Ict (information and communication technology)
Sono tanti i brevetti depositati dagli imprenditori varesini alla Camera di Commercio. Con 118 domande depositate all’ Epo (European Patent Office), la provincia di Varese supera la media europea che si assesta a quota 116 domande per milione di abitanti
Sono 514 i brevetti in Italia sugli articoli natalizi e oltre 52.600 le domande depositate
Un incontro promosso da LIUC Innovazione e Brevetti in programma mercoledì 11 maggio alle ore 10.00
Il tema è stato discusso all’Università Carlo Cattaneo tramite il neo – nato Centro di Ricerca Liuc Innovazione e Brevetti. L’iniziativa nasce in collaborazione con la Svizzera
Un convegno in programma mercoledì 2 febbraio alle 10.30 all’Università Carlo Cattaneo
Per creare un sistema comune di protezione dei brevetti in Europa, la Commissione europea ha dato il via libera alla procedura di “cooperazione rafforzata”
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate