
Castronno
A Materia un viaggio nelle origini del caffè tra immagini, racconti e riflessioni
Protagonista della serata di lunedì 31 marzo è stato Giancarlo Samaritani, esperto e appassionato conoscitore del mondo del caffè
Protagonista della serata di lunedì 31 marzo è stato Giancarlo Samaritani, esperto e appassionato conoscitore del mondo del caffè
Con la giornata mondiale del caffè, Varesenews inaugura una nuova occasione di incontro a Materia
Le ragioni che fanno presumere un rincaro del caffè sarebbero da attribuire alla volatilità della materia prima
Il prossimo 5 luglio, alle ore 21, si terrà presso il Convento delle Suore Missionarie N.S.A. a Bardello, in Piazza
È tornato da poche settimane dalla Colombia Giancarlo Samaritani, con Silvia Minella co-autori e protagonisti del format televisivo In Viaggio col Mercante. Un viaggio che si inserisce nel solco dei tanti effettuati dalla coppia di esploratori alla scoperta dei segreti del caffè in giro per il mondo
Una piantagione di caffè sperimentale in Sicilia a Santa Croce Camerina raccontata dal viaggiatore e imprenditore isprese Giancarlo Samaritani insieme ad Adriano Cafiso e Andrej Godina
Nel suo intervento al convegno Sigep, Giancarlo Samaritani, ha ricordato l’importanza di conoscere per compiere scelte di consumo più consapevoli e sostenibili
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’8 marzo, i locali saranno allestiti con locandine e cartelli vetrina che informeranno i clienti sulla missione dell’IWCA e sulla possibilità di sostenere l’associazione acquistando un pacchetto di questo caffè
Dopo due anni e lo stop imposto dalla pandemia, tornano gli affascinanti viaggi di Giancarlo Samaritani e della moglie Silvia. Il racconto della loro nuova avventura
Nella conferenza stampa romana che l’ha presentata, insieme al ministro dell’agricoltura Patuanelli e il sottosegretario Centinaio c’erano anche Maria Chiara Gadda e Antonella Zambelli
In uno dei settori più globalizzati al mondo, gli effetti del Covid si traducono in una serie di difficoltà: dalla mancanza di manodopera per la raccolta al rincaro quasi insostenibile dei trasporti. Samaritani (Chicco d’oro): “Chiudiamo un anno drammatico”
La nota torrefazione Svizzera CAFFE’ CHICCO D’ORO si propone ora sul mercato italiano anche attraverso il nuovo sito e-commerce
Il documentario realizzato dai varesotti Giancarlo Samaritani e Silvia Minella fa parte della raccolta “In viaggio col mercante” e racconta dove ha avuto origine la pianta di caffè arabica
Corposità, aroma, dolcezza, rotondità: conosci quelle caratteristiche del caffè che fanno riconoscere un buon espresso tra i tanti?
Dal 5 al 11 ottobre, i volontari delle 66 sezioni UILDM in Italia, distribuiranno 15.000 confezioni di pregiata miscela di caffè Chicco D’Oro 100% Arabica macinato per moka
Esiste una diffusa credenza sul caffè; sono in molti coloro che ritengono che la bevanda possa risultare nociva per la nostra salute
Da Sesto Calende a Meina, la prima delle undici tappe alla scoperta del Lago Maggiore
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti