Varese
Da Bologna a Firenze a piedi: l’avventura di 25 varesini
Percorreranno l’antica Strada Flaminia Militare: ci vorranno quattro giorni. Molto diversificato il gruppo: la più giovane ha 28 anni, il più maturo ben 50 in più
Percorreranno l’antica Strada Flaminia Militare: ci vorranno quattro giorni. Molto diversificato il gruppo: la più giovane ha 28 anni, il più maturo ben 50 in più
Passeggiata alle porte di Luino organizzata dal CAI Luino con il partenariato dell’Amministrazione Comunale
Un immaginario filo di cresta con le vette da raggiungere nel 2013 dai soci del CAI
Venerdì 29 marzo presentazione, con immagini e racconti, dell’attività del gruppo speleologico attivo all’interno della sezione gallaratese del Club Alpino Italiano
L’escursione organizzata nell’ambito del 150 anni del Club Alpino Italiano
A piedi e in bici, dal lago alla montagna: ecco tutte le escursioni organizzate dal Cai
Celebrato l’importante anniversario del 2012, l’assemblea dei soci prepara il nuovo anno sociale, tra corsi ed eventi culturali legati alla montagna
Una escursione con le ciaspole sulle montagne del Ticino nella Valle di Campo in Vallemaggia
La gita a cura del Cai è gratuita con esclusione dei costi viaggio e pranzo ed è obbligatoria la prenotazione entro giovedì 21 marzo
Venerdì 15 marzo, presentazione del corso del Cai che mira a insegnare le tecniche fondamentali. Dieci le lezioni teoriche seguite da dieci uscite
Presentazione il prossimo venerdi 15 marzo presso la sede del CAI in via Speri della Chiesa
150×150˚ è il nome dell’iniziativa del C.A.I. che, in occasione del suo importante traguardo, lancia un programma per preservare le nostre montagne.

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"