
Milano
Una visita al seno in regalo alle dipendenti regionali
La proposta, al vaglio dell’ente regionale, è di alcune associazioni di volontariato pronte a offrire visite gratuite per promuovere la prevenzione in campo senologico
La proposta, al vaglio dell’ente regionale, è di alcune associazioni di volontariato pronte a offrire visite gratuite per promuovere la prevenzione in campo senologico
Centoventidue donne hanno raccolto l’invito di Caos e Lilt e si sono sottoposte ai controlli senologici. Molte le giovani
Molte agende si sono esaurite in poche ore. Lilt, Caos e Andos comunicano le ultime disponibilità e il programma degli incontri
Molte agende si sono esaurite in poche ore. Lilt, Caos e Andos comunicano le ultime disponibilità e il programma degli incontri
In occasione della Giornata nazionale della salute della donna, il sant’Antonio organizza un incontro aperto e gratuito sabato 22 aprile
Cinque appuntamenti con esperto per rispondere alle domande delle pazienti della senologia. Un confronto per affrontare angosce e paure
Si è concluso, all’ospedale di Gallarate, il corso di yoga offerto dall’associazione Caos alle pazienti della senologia. Un’esperienza che ha ottenuto un grande apprezzamento
Sabato 14 maggio, all’auditorium, rappresentazione benefica della compagnia “Messi lì”
Da quattro anni, la senologia del Sant’Antonio coinvolge la scuola di Yoga Rhamni nell’assistenza alle donne operate di tumore. Un’offerta che rientra nei percorsi di “umanizzazione” attuati grazie all’associaizone CAOS
Venerdì 12 dicembre alla Sala Impero l’associaizone Caos propone alcune testimonianze di donne che hanno affrontato il tumore al seno, trovando la forza di reagire
Consegnata la borsa di studio intitolata a Stefano Fontana. L’associazione Caos, gli alpini di Venegono e la Provincia sostengono l’ambulatorio di genetica, prezioso nella prevenzione dei tumori mammario e ovarico
Un successo l’iniziativa del centro senologico di Gallarate e di Angera. Le visite saranno effettuate sabato 10 maggio
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni