Varese
Non rispetta le regole della comunità e torna in carcere
È successo a un uomo di 44 anni, tossicodipendente, che stava scontando parte della pena fuori dal carcere
È successo a un uomo di 44 anni, tossicodipendente, che stava scontando parte della pena fuori dal carcere
L’Amministrazione comunale di Castano Primo in collaborazione con la direzione della casa di reclusione di Bollate, ha organizzato per domenica 9 ottobre una giornata ecologica
L’associazione Assistenza Carcerati e Famiglie, di base a Gallarate, opera da tempo per aiutare e seguire le famiglie di chi è privo di libertà. Un impegno riconosciuto anche dall’amministrazione comunale
Minacce in carcere, i ragazzi che avrebbero appeso a un gancio e massacrato due fratelli per 200 euro di fumo, sono stati spostati in altri penitenziari
Terlizzi, Figliomeni e Camisa hanno consegnato le medaglie dei tornei estivi orgnanizzati dalla Uisp in collaborazione con il carcere
Un centinaio di detenuti di religione musulmana celebrano la ricorrenza con dolci arabi e tè alla menta, e chiedono più spazi e servizi. Il vicecomandante Coviello: “Non siamo un lager, l’istituto è migliorato”
La denuncia dei Radicali dopo un’ispezione a sorpresa nella casa circondariale: struttura invivibile, carenza d’acqua, detenuti costretti in cella anche per 23 ore al giorno. “Amnistia o indulto le uniche soluzioni”
Non è caduto nel vuoto l’appello del cappellano dell’istituto di Varese. Un imprenditore ha già fatto una proposta e una cooperativa verrà a visitarlo. Tanta anche la solidarietà dei cittadini
I detenuti dei Miogni, il personale e i volontari pubblicano un periodico per portare oltre le mura di via Felicita Morandi un mondo sconosciuto ai più
La casa circondariale ha molti problemi: sovraffollamento, assistenza sanitaria e un bisogno vitale di lavoro e formazione. Raffaele Cattaneo: «Questo è un luogo di cui la città si deve reimpossessare e di cui ci dovremmo occupare un po’di più tutti quanti»
La responsabilità politica dell’inazione è trasversale e investe innanzitutto i parlamentari, tanto fannulloni che in quarant’anni non sono stati capaci di trovare una soluzione
Parenti e conoscenti scrivono una lettera per esprimere la loro vicinanza alle persone detenute che manifestano e scioperano contro il sovraffollamento

Sabato 8 novembre si è svolta al Lido della Schiranna la seconda edizione dell'iniziativa di volontariato ambientale promossa dalla Rete Lago di Varese e Comabbio. In azione studenti, associazioni, sommozzatori e cittadini
1
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra