
Lavoro
Nel primo trimestre diminuisce la cassa integrazione
L’analisi di Sergio Moia della Cisl dei Laghi sui dati relativi all’andamento degli ammortizzatori sociali nei primi tre mesi del 2015
L’analisi di Sergio Moia della Cisl dei Laghi sui dati relativi all’andamento degli ammortizzatori sociali nei primi tre mesi del 2015
I dati emersi durante l’assemblea delle imprese del settore associate all’Unione Industriali. Uno spaccato produttivo di 244 imprese, per oltre 7.500 addetti
L’analisi dell’Ufficio studi e statistica della Camera di Commercio condotta su fonte Inps e pubblicata sul portale Osserva (www.osserva-varese.it) registra una diminuzione complessiva del 9,8% delle ore autorizzate
Scade domani il termine ultimo per presentare la richiesta di prorogare la cassa integrazione straordinaria in favore dei 52 dipendenti. Il liquidatore teme che non ci siano più le condizioni a causa del Jobs Act
Secondo i dati dell’Inps sono state autorizzate complessivamente 85 milioni di ore di cassa integrazione guadagni, -26,9% rispetto al 2013. Presentate 180.429 domande di ASpI, 92.373 domande di mini ASpI, 887 domande tra disoccupazione ordinaria e speciale edile e 14.570 domande di mobilità
Continua il calvario dei dipendenti della Castiglioni Houses, da venerdì rimasti senza ammortizzatori sociali
È il dato riferito al mese di settembre appena passato: 104,5 milioni di ore autorizzate dall’Inps. Cresce la Straordinaria, diminuisce la Ordinaria
All’aumento delle importazioni nel primo trimestre non corrisponde una diminuzione della cig ordinaria. L’analisi di Sergio Moia della segreteria della Cisl dei laghi
L’analisi di Sergio Moia (Cisl dei Laghi): «Si assiste a un progressivo spostamento dei volumi di cig in deroga dal settore dell’industria a quello del terziario»
Il protocollo garantisce una risposta concreta ai lavoratori alle prese con una situazione economica e occupazionale ancora negativa
Aumenta di quasi il 30% (+29,9%) la cassa straordinaria, mentre regrediscono di poco le ore della cassa ordinaria (-3,57%). Umberto Colombo segretario provinciale della Cgil : «Servono politiche industriali e difesa dello stato sociale»
I settori più colpiti sono l’industria meccanica, il tessile, e la chimica. Sale al terzo posto in Lombardia in questa poco invidiabile classifica
Il viaggio “in direzione ostinata e contraria” di un artista friulano cresciuto nel Varesotto e protagonista della pittura murale latinoamericana
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”