Ispra
Un concerto “tuareg” per festeggiare la donna
L’evento è previsto per domenica 7 marzo nella Sala Auditorium del Club House del Jrc, alle 18
L’evento è previsto per domenica 7 marzo nella Sala Auditorium del Club House del Jrc, alle 18
L’Unione Europea scommette sul futuro del centro. Firmato il contratto per la realizzazione di due dei quattro edifici che diventeranno la nuova anima del Jrc
La Commissione Europea firmerà un contratto per la costruzione di due edifici all’interno dell’area del Jrc. Saranno dedicati alle ricerche sull’ambiente e sulle “Life Sciences”
Per due settimane i decisori di tutto il pianeta proveranno a gettare le basi di una nuova economia, in grado di produrre senza distruggere
L’Unione Europea parteciperà al “Summit della Terra” di Copenhagen. La posizione della Commissione si baserà sulla consulenza scientifica del CCR, dove si studiano gli scenari futuri sul clima. Staremo a guardare? “Ognuno di noi deve fare qualcosa”
Per il responsabile delle politiche europee una giornata dedicata al centro isprese. La visita è in programma martedì 6 ottobre
40 ciclisti hanno partecipato al’iniziativa organizzata dal “green team” del Centro Comune di ricerca. Magliette verdi, concerto dio campanelli e tre giri di rotonda gli ingredienti dell’iniziativa, replicata in tutto il mondo
Il Centro Comune di Ricerca si occupa della compatibilità e della sicurezza del nuovo passaporto con le impronte, un sistema sempre più diffuso in Europa e al suo debutto in Italia
E’ una delle iniziative del CCR per le popolazioni colpite dal terremoto. A cui si aggiungono i pasti in mensa maggiorati di un euro per l’Abruzzo, e i proventi delle offerte giunte il giorno dell’open day
Gli esperti del JRC rispondono alle domande e ai timori dei consumatori e dei lettori di VareseNews
In più di dodicimila hanno visitato i laboratori del centro di ricerca di Ispra. Tra giocattoli solari, ciclotroni e DNA di pomodoro
Il direttore generale del JRC, Roland Schenkel, quello del sito di Ispra, David Wilkinson e alcuni ricercatori, ci spiegano il significato di questo traguardo storico. E le promesse per il futuro
Tra i quattro vincitori proclamati al Meeting di Rimini spicca l’iniziativa dell’Odv varesina, che combatte lo spreco alimentare e sostiene le famiglie in difficoltà. Premiati anche progetti da Torino, Milano e Padova per lavoro, inclusione e sostenibilità
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel