
Tempo Libero
All’Ecoplanetario di Tradate “Dalle nebulose ai buchi neri”
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate e condotta e gestita da AstroNatura Cooperativa Sociale
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate e condotta e gestita da AstroNatura Cooperativa Sociale
L’appuntamento è per sabato 27 luglio al Centro Didattico Scientifico di Tradate. Cancelli aperti dalle 20.30, prenotazione obbligatoria
3 giorni di formazione e sviluppo professionale, grazie alla guida di esperti internazionali del settore, workshop ed esperienze pratiche sui temi dell’arte, della didattica STEAM e dell’eco-education
La seconda edizione si terrà il 20, il 21 e il 22 giugno. Si parlerà di creature centenarie, lupi e guerre stellari. Sabato 22 si terrà la seconda edizione dell’AstroNatural Project
Miti, leggende, misteri e curiosità della scienza raccontati intorno a un focolare! Sotto il tepore di una coperta e con una bevanda calda tra le mani, lasciatevi affascinare dai racconti avvolti dal buio nella notte
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate e condotta e gestita da AstroNatura Cooperativa Sociale. Visita all’osservatorio astronomico realizzata con il contributo del Comune di Tradate
Appuntamento per venerdì 17 maggio. Nel caso le condizioni meteo lo consentano, osservazione astronomica con telescopi
L’iniziativa consiste nel ricercare, individuare e possibilmente classificare, in un determinato ambiente, il maggior numero di forme di vita animali e vegetali
Domenica 14 Aprile 2024 dalle 14.00 alle 18.00 un laboratorio presso il Centro Didattico Scientifico (Sentiero Natura ed Osservatorio Astronomico) di Abbiate Guazzone, Tradate. Ecco come partecipare
Evento realizzato da Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate, Emozioni in Giardino, Ecomuseo della Valle Olona e Associazione Culturale Ecomuseo della Valle Olona
Molto più di una normale formazione, una vera e propria accademia per lo sviluppo professionale rivolta a docenti di ogni ordine e grado scolastico nonché educatori ed operatori del settore. L’appuntamento è per il 10, 11 e 12 luglio
Le novità del Centro didattico scientifico e dell’EcoPlanetario saranno presentate domenica 14 aprile e sono destinate a migliorare l’esperienza dei 10mila studenti che ogni anno visitano la struttura
Le fabbriche e le risaie, le credenze tradizionali delle comunità tribali e gli smartphone: Matteo Crucitti racconta il Bangladesh oltre i pregiudizi occidentali
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto