Carnago
A Carnago l’ingresso solenne di don Paolo Croci al santuario della Madonna dei Miracoli
Nella funzione protagoniste tutte le parrocchie che compongono la comunità pastorale: Carnago, Rovate, Solbiate Arno, Gornate Olona e Castelseprio
Nella funzione protagoniste tutte le parrocchie che compongono la comunità pastorale: Carnago, Rovate, Solbiate Arno, Gornate Olona e Castelseprio

Composto nel 2024 dal maestro Roberto Bacchini, di Vergiate, sarà eseguito lunedì durante la Santa Messa di ringraziamento per il giovanissimo santo ambrosiano

Il 14 settembre la processione della Madonna Addolorata, a cui è dedicato il piccolo santuario su una collinetta alberata, in zona divenuta residenziale

Commozione nella città nativa per le esequie al sacerdote trovato morto
Da sabato 30 una settimana di celebrazioni. Sabato la messa con il nuovo parroco, domenica il saluto a don Basilio
La Conferenza Episcopale Italiana e la Bpm ne installeranno cento entro la fine dell’anno, in tutta Italia, dalle grandi città a località minori. Uno è già attivo nel Basso Varesotto e un altro si aggiungerà
Un’iniziativa voluta dal parroco don David Maria Riboldi, nella ricorrenza di Sant’Antonio da Padova Ci saranno messa in albanese e un momento di festa popolare
Una settimana di celebrazioni e processioni per la visita del simulacro della Vergine dal famoso santuario portoghese
Domenica 11 maggio per il primo Regina Coeli di papa Leone XIV in piazza San Pietro c’era anche un gruppo di fedeli di Malnate, Gurone e Gorla Minore, guidati da don Giuseppe Lazzati
L’iniziativa è promossa da Comunità Pastorale “San Cristoforo” e Cinema delle Arti
Osvaldo Coghi racconta un segno di devozione particolare, nell’anno giubilare, non risparmiando qualche critica al sistema dell’informazione
Don Cesare invita tutti a “passare parola” e a diffondere la notizia, perché se le campane tacciono, la comunità può farsi portavoce
Un incontro guidato dalla figura di don Giovanni Barbareschi scout, prete, ribelle per amore e anche Giusto tra le Nazioni per aver portato in salvo perseguitati ebrei al di là del confine
Tutto è pronto per l’inaugurazione di domenica. All’incontro di presentazione gli interventi dei volontari e del direttore Caritas Ambrosiana Gualzetti
Grande festa nei due quartieri per la cerimonia di ingresso della nuova guida della comunità
Don Remo Ciapparella è nato a Busto Arsizio e per oltre 40 anni ha svolto la sua attività in Provincia di Varese. Il periodo più lungo a Laveno Mombello

Il professor Walter Cortellari del liceo scientifico Marie Curie di Tradate racconta l’energia e il valore educativo del torneo che coinvolge migliaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"