
Varese
“Il cristiano non deve abbandonare il mondo”
Il testo integrale dell’omelia che monsignor Luigi Panighetti, prevosto di Varese, ha pronunciato il 31 dicembre 2020 in occasione della s. Messa di fine anno
Il testo integrale dell’omelia che monsignor Luigi Panighetti, prevosto di Varese, ha pronunciato il 31 dicembre 2020 in occasione della s. Messa di fine anno
Abbiamo scelto di dedicare la notte dell’ultimo dell’anno a chi lavorerà. Un racconto collettivo, realizzato grazie ad un lavoro a più mani: un regalo dalla squadra di VareseNews ai nostri lettori con l’auspicio di un 2021 migliore
Martedì 8 dicembre, nella solennità dell’Immacolata Concezione, la santa messa con la cerimonia di presa di possesso della parrocchia
Acli e Movimento Federalista Europeo commemorano la figura del padre gesuita, figura rilevante della Chiesa italiana, scomparso un mese fa all’Aloisianum
In tutto, Regione finanzia lavori per 7.072.928 euro. Il bando ha incontrato un grande successo, visto che il valore complessivo dei progetti finanziati ammontava a un totale di 18.600.758 euro. In provincia verranno sostenuti 9 progetti
Nella chiesa di San Lorenzo è stato installato “Michael”, il dispositivo “smart” che rilascia gel benedetto dal parroco dopo aver rilevato la temperatura dei fedeli
Toscano d’origine, aveva diretto La Civiltà Cattolica e aveva fatto crescere le testate Aggiornamenti Sociali e Popoli
Originario di Abbadia Lariana, aveva compiuto 88 anni lo scorso febbraio. Il cordoglio delle Acli: “Un grande biblista, che ha saputo guidare e incoraggiare tanti nella ricerca”
Il commento di don Luca Violoni, presidente della Commissione diocesana “L’interesse è la comunione” e volto noto a Varese dove per 13 anni è stato riferimento di diverse comunità
Una rappresentazione teatrale dei ragazzi dell’oratorio e la Messa all’aperto per salutare il parroco, molto amato dai più giovani (ma non solo), trasferito a Luino
Nel corso della cerimonia con tutte le parrocchie cittadine è stato emesso il voto, una promessa di solidarietà a favore delle persone più in difficoltà. Un’idea nata nei giorni bui e silenziosi del lockdown
ncontro di fraternità con i Vescovi della regione promosso da Unitalsi Lombarda e Conferenza episcopale lombarda in occasione della sessione Cel; alle 11.45 la Messa in Santuario. Iscrizioni entro il 5 settembre
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia