
New York
E’ morto l’artista Christo: firmò “The Floating Piers” sul lago d’Iseo
L'artista è scomparso a 84 anni a New York
L'artista è scomparso a 84 anni a New York
In questi giorni la kermesse mondiale di Christo fa tornare alla memoria la passerella alla foce del fiume, quando in paese si provò l’ebbrerzza della camminata sulle acque
Aperte le prenotazioni per gli ultimi giorni dell’evento: sabato 2 luglio e domenica 3, oppure mercoledì 29 giugno, giovedì 30 giugno e venerdì 1 luglio la sera
Sul posto forze dell’ordine e mezzi di soccorso. Attenzione, la società comunica anche che l’opera rimarrà chiusa dalle ore 24 di giovedì 23 giugno alle ore 7.30 di venerdì 24 giugno, per manutenzione
La Pro Loco di Azzate organizza due gite sul Lago d’Iseo mercoledì 29 giugno e domenica 3 luglio per andare a “passeggiare sulle acque”. Ecco come iscriversi
Un lettore di Varesenews ci racconta la sua cattiva esperienza con The Floating Piers: passerella chiusa e trasporti inesistenti. L’ufficio stampa risponde: “Dovevamo garantire l’incolumità dei visitatori”
Vietato sdraiarsi, prendere il sole e tuffarsi. Ogni 50 metri c’è una persona della sicurezza. Potete portare il cane ma al guinzaglio e con la museruola
Tutte le informazioni per raggiungere l’opera di Christo dal 18 giugno al 3 luglio: in treno, con l’autobus da Varese o in auto lasciandola però nei parcheggi predisposti e dai quali partono i bus navetta
Manca poco all’inaugurazione del grande intervento dell’artista bulgaro sul Lago d’Iseo. Morandi Tour organizza viaggi in giornata
Le offerte di Trenord per accompagnare i visitatori sulle passerelle galleggianti realizzate da Christo sul lago d’Iseo, dal 18 giugno al 3 luglio
Oggi apre al pubblico al Museo di santa Giulia la mostra “Christo and Jeanne-Claude Water Projects”. Domani la presentazione ufficiale del progetto alle autorità regionali
Impresa a Dresda: gli azzurri guidati dal coach di Malnate ha battuto gli USA ai supplementari nella finalissima al termine di un torneo senza sconfitte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"