
Economia
Lombardia, partita raccolta pomodoro: + 15% superfici nell’ultimo anno
Secondo l’analisi di Coldiretti su stime del Wptc (World processing tomato council) quest’anno si prevede un raccolto in Italia pari a 5,6 milioni di tonnellate
Secondo l’analisi di Coldiretti su stime del Wptc (World processing tomato council) quest’anno si prevede un raccolto in Italia pari a 5,6 milioni di tonnellate
Doccette refrigeranti, ventilatori e pasti arricchiti con sali minerali: così gli allevatori cercano di fronteggiare la morsa del caldo nelle stalle
Colombo di Coldiretti spiega le azioni avviate per alleviare le sofferenze dei bovini a causa del caldo: “Attenzione anche ai pasti per proteggere gli animali. Attenzione agli incendi nelle campagne”
Colombo: “Da Coldiretti campagna per il miele made in Italy minacciato dalla concorrenza estera e messo sotto pressione dal clima pazzo che insiste sul territorio della provincia prealpina”
A prevalere tra le specialità regionali della Lombardia è la categoria “Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria”
Mercoledì 19 marzo la manifestazione organizzata da Coldiretti nazionale per chiedere chiarezza sui potenziali rischi dei “novel food” e promuovere un’alimentazione consapevole, radicata nella tradizione agricola italiana
Colombo: “Impegno di Agea ad avviare l’erogazione dei fondi per le assicurazioni per le annate pregresse, assieme all’apertura immediata delle domande 2024”
Boom di partenze durante le festività: il Lago Maggiore si conferma una scelta ideale per coniugare relax, gusto e natura, lontano dall’overtourism estivo
Si rinnova il tradizionale appuntamento dell’anno agricolo, con tanto di sfilata di trattori
Annata difficile anche per gli sfalci di fieno in montagna e per la produzione di miele, in particolare per millefiori primaverili e acacia, con produzioni quasi azzerate o fortemente compromesse
Edizione 2024 per una rassegna che dalle risaie pavesi raggiunge tutta la Lombardia, e fa l suo maggior successo in terra varesina: dieci gli agriturismi coinvolti nel weekend tra il 15 e il 17 novembre
L’andamento climatico e le piogge di inizio autunno hanno condizionato pesantemente la raccolta, anche se le pezzature sono buone. Ridotta anche la finestra temporale utile
La campagna, un buon piatto di specialità locali e prodotti a km zero sono le esigenze più richieste dai turisti italiani e stranieri nel 2023. A confermare questi dati è la Coldiretti regionale
Lo rende noto la Coldiretti regionale in occasione del via delle operazioni in provincia di Pavia, prima area vitivinicola della regione con i suoi 12mila ettari coltivati a vigneto
Colombo: “Il rischio è che l’invasione di prodotto estero a basso costo finisca per mettere all’angolo la qualità prodotta a Varese e in Italia, servono più informazione e tutela per imprese e consumatori”
Ad Arcisate i danni ammontano a decine di migliaia di euro per ogni impresa colpita ma è tutto il territorio ad essere interessato. Le testimonianze: “Spazzate via le semine concluse da poche ore”
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor