Economia
Clima, le sfide dell’agricoltura lombarda: a Pavia summit Coldiretti con focus sul riso
Esperti, istituzioni e mondo agricolo insieme per discutere il futuro del riso lombardo di fronte ai cambiamenti climatici
Esperti, istituzioni e mondo agricolo insieme per discutere il futuro del riso lombardo di fronte ai cambiamenti climatici

Coldiretti, Cia e Confagricoltura alla 542ª edizione ribadiscono il ruolo centrale del settore agricolo e chiedono a Regione Lombardia di tutelare i terreni da nuove infrastrutture e speculazioni

Sala piena a Ville Ponti per il convegno dedicato al florovivaismo e alla valorizzazione degli scarti di manutenzione del verde. Colombo: “Basta incertezze, i sottoprodotti devono diventare risorsa”

La giovane imprenditrice agricola di Schiranna conquista la Lombardia con un modello di accoglienza slow tra lago e montagna
Un convegno il 3 ottobre a Varese per valorizzare i residui verdi e trasformarli in opportunità per imprese e territorio, con il contributo della floricoltura e delle buone pratiche
In occasione della Giornata internazionale per la consapevolezza degli sprechi alimentari, annuncio di Coldiretti e Ri-HUB Food Varese: ogni primo venerdì del mese, dalle 15 alle 19.30, un banchetto solidale al mercato di Campagna Amica
Secondo l’analisi di Coldiretti su stime del Wptc (World processing tomato council) quest’anno si prevede un raccolto in Italia pari a 5,6 milioni di tonnellate
Doccette refrigeranti, ventilatori e pasti arricchiti con sali minerali: così gli allevatori cercano di fronteggiare la morsa del caldo nelle stalle
Colombo di Coldiretti spiega le azioni avviate per alleviare le sofferenze dei bovini a causa del caldo: “Attenzione anche ai pasti per proteggere gli animali. Attenzione agli incendi nelle campagne”
Colombo: “Da Coldiretti campagna per il miele made in Italy minacciato dalla concorrenza estera e messo sotto pressione dal clima pazzo che insiste sul territorio della provincia prealpina”
A prevalere tra le specialità regionali della Lombardia è la categoria “Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria”
Mercoledì 19 marzo la manifestazione organizzata da Coldiretti nazionale per chiedere chiarezza sui potenziali rischi dei “novel food” e promuovere un’alimentazione consapevole, radicata nella tradizione agricola italiana
Colombo: “Impegno di Agea ad avviare l’erogazione dei fondi per le assicurazioni per le annate pregresse, assieme all’apertura immediata delle domande 2024”
Boom di partenze durante le festività: il Lago Maggiore si conferma una scelta ideale per coniugare relax, gusto e natura, lontano dall’overtourism estivo
Si rinnova il tradizionale appuntamento dell’anno agricolo, con tanto di sfilata di trattori
Annata difficile anche per gli sfalci di fieno in montagna e per la produzione di miele, in particolare per millefiori primaverili e acacia, con produzioni quasi azzerate o fortemente compromesse

La Chiesa Parrocchiale di Buguggiate ospiterà, domenica 23 novembre 2025 alle ore 21, una serata evento. Tra gli ospiti Don Matteo Rivolta e l'imprenditore Roberto Grassi
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"