
Castiglione Olona
“Il tempo del travaglio” al ristorante della Collegiata
L’iniziativa in programma per il 24 gennaio è organizzata dall’associazione Borgo Antico per presentare il libro di Salima Martignoni
L’iniziativa in programma per il 24 gennaio è organizzata dall’associazione Borgo Antico per presentare il libro di Salima Martignoni
Ricavata in un antico rustico ristrutturato la struttura sorge all’interno del complesso monumentale del Museo della Collegiata. Inaugurazione domenica
Sabato la piantumazione della vite: 300 piante, sei filari da quaranta metri cadauno, di quello che diventerà un pregiato Merlot. Prima vendemmia nel 2017
Record di voti espressi per l’edizione 2014. Primo luogo da salvare in provincia di Varese è il museo della Collegiata di Castiglione Olona, 14esimo nella classifica nazionale con 17.781 voti
Il regista ha visitato il Museo della Collegiata e ha firmato il libro d’oro, mentre a Varese prosegue la mostra con le sue fotografie
Chiuse le votazioni sul sito del Fondo Ambientale Italiano per scegliere i luoghi del cuore 2014. Classifiche provvisorie vedono il museo della chiesa varesina al 15esimo posto nazionale
Iniziativa organizzata per domenica 12 ottobre dal Museo della Collegiata in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie
Continua a raccogliere consensi il monumento del paese che ha quasi 5mila preferenze, arrivano a essere il secondo luogo più votato della Lombardia, settimo a livello nazionale. C’è ancora tempo per votare
Proseguono le votazioni sul sito del Fai per scegliere i nostri luoghi del cuore. Davanti al monumento e al museo, ci sono il Palazzo Storico di Cernusco sul Naviglio e l’organo del Duomo di Brescia
Il Museo della Collegiata di Castiglione Olona in collaborazione con la compagnia Arteatro3 presenta lo spettacolo teatrale “Una storia Lombarda del 1600″, tratto dai Promessi Sposi
Nasce un comitato che sta promuovendo la chiesa e il museo per farli entrare nei “Luoghi del cuore” del Fai: è “Un luogo ricco di storia, di fascino, di arte, di vissuti, di persone, di affetti, di cui sono intrisi questi muri”
La messa del mattino del 26 dicembre per ricordare lo storico archivista della Collegiata. L’arciprete don Ambrogio Cortesi renderà pubblico un inedito carteggio. Aperto anche ai visitatori il vicino museo
La squadra varesina alla piscina "Scandone" di Napoli domina le gare ai Campionati Italiani Assoluti Estivi FINP
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica