
Busto Arsizio
Nuovo incontro con il Piano della Mobilità Sostenibile di Busto Arsizio
Appuntamento giovedì 11 maggio con la serata dedicata ai residenti di Beata Giuliana, San Giuseppe, Madonna Regina e Redentore
Appuntamento giovedì 11 maggio con la serata dedicata ai residenti di Beata Giuliana, San Giuseppe, Madonna Regina e Redentore
Torna domenica 14 maggio l’appuntamento a Busto Arsizio con le “Domeniche ad arte”, nell’ambito del calendario “Domeniche ai Musei”. In
Le fioriere del centro storico sono state abbellite con nuove piantine fiorite ed erbe aromatiche. Chi è disposto a innaffiarle si segnali in comune entro il 7 aprile
Sono destinatari del Programma “DoteComune” cittadini disoccupati di età uguale o superiore ai 18 anni, residenti in Lombardia
Sabato 11 e domenica 12 la E-Work Arena ospiterà la fase conclusiva delle coppe gestite da LNP. Organizza la Pallacanestro Cantù nell’ambito del calendario di “Busto città europea dello sport”
Sono destinatari i cittadini disoccupati di età uguale o superiore ai 18 anni, residenti in Lombardia. Domande fino al 14 marzo
Gli aspiranti volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione entro il giorno 10 febbraio 2023 alle ore 14.00
Appuntamento alle Civiche Raccolte d’Arte con l’attività è dedicata ai bambini dai 4 ai 12 anni
Stipendi più bassi rispetto ad altri comuni della zona, mole di lavoro sicuramente maggiore sono i due ostacoli che l’assessore Cislaghi vorrebbe superare. Il bilancio del 2022 per l’assessorato
Gli aspiranti volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma entro il 10 febbraio 2023
Dopo diversi sopralluoghi l’amministrazione comunale bustocca ha scelto dove posizionare panchine e fioriere. Il costo totale del progetto ammonta a € 50.000
La città bustocca si è posizionata al primo posto in Italia tra i comuni tra 50.000 e 100.000 abitanti nella graduatoria
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor