
Gavirate
A Gavirate partiti i lavori in via Cavallotti: saranno abbattuti i tigli ammalati
L’intervento di sistemazione dei due marciapiedi durerà circa un mese. Cinque le piante da tagliare ma una verrà sostituita
L’intervento di sistemazione dei due marciapiedi durerà circa un mese. Cinque le piante da tagliare ma una verrà sostituita
In occasione dei 50 anni dalla morte dello scrittore, sabato 9 settembre, Comune di Gavirate e Comitato Guido Morselli riceveranno mezzo da parte del Sig. Marcello Nassi e della Sig.ra Raffaella Salvan
Il cantiere, per realizzare l’attraversamento in sicurezza con adeguata illuminazione, parte mentre Villa Recalcati annuncia lo stanziamento di 1,2 milioni di euro per realizzare un sovrapasso
Rispondendo all’interrogazione del consigliere Zocchi, il sindaco Silvana Alberio ha spiegato tempi e modi dell’intervento di riqualificazione dei due marciapiedi
Il vicesindaco Massimo Parola spiega perchè è stata individuata la zona antistante l’area giochi. “È un primo passo verso il ritorno della balneabilità a Gavirate”
Selvino Beccari invita a riflettere sulla complessità della situazione che non richiede risposte precostituite e pregiudizievoli
Il Comitato sollecita una riflessione approfondita sullo stato di salute degli alberi e una ricognizione delle tecniche per tutelare la pavimentazione preservando le radici
Il consigliere d’opposizione Francesco Cassani lancia una serie di accuse all’amministrazione per mancata trasparenza e poco coinvolgimento. La replica del primo cittadino
Lo scorso 5 aprile Villa Recalcati ha dato il via libera alla realizzazione dell’opera considerata urgente con l’apertura della seconda area commerciale al fianco della SP1
L’elevato rischio a causa della siccità ha indotto il sindaco a vietare, a partire dal prossimo 8 aprile e fino a nuova comunicazione, qualsiasi tipo di fuoco compresi i barbecue
Nel bilancio di previsione presentato in consiglio comunale non sono previste altre variazioni circa le tasse locali. Annunciate due nuove opere pubbliche
Venerdì 3 marzo il primo evento con il duo Nicola Baroffio, pianoforte a 4 mani, e Silvia Sartorio, attrice.
Fa ponti dal 1953, da quando - sottotenente di leva - è stato mandato su in Val Trebbia a togliere dall'isolamento un paesino. Tornato a casa, ha fondato il gruppo specializzato dei Genieri di Samarate
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"