Somma Lombardo
Il sindaco ritira le deleghe all’assessore Benfanti
La palla passa ai partiti che dovranno trovare l’accordo per un rimpasto di giunta o decisioni che possono aprire anche scenari diversi per l’amministrazione sommesse.
La palla passa ai partiti che dovranno trovare l’accordo per un rimpasto di giunta o decisioni che possono aprire anche scenari diversi per l’amministrazione sommesse.
Votata in assemblea l’astensione dal lavoro per 3 ore contro la decisione di applicare il decreto Brunetta sul pubblico impiego che limita i poteri di contrattazione dei sindacati nel pubblico impiego: “Prima vanno rinnovati i contratti”
Al Tempio Civico sant’Anna l’Associazione Nazionale Alpini di Busto Arsizio ricorda i Caduti nella battaglia di Nikolajewka nel giorno dell’anniversario, il 26 gennaio 1943.
Alcuni tecnici del comune prenderanno parte ad un corso di informazione per implementare la mobilità sostenibile urbana e realizzare piani strategici di lungo periodo
La risposta dell’amministrazione alla lettera di protesta di un giovane che ha partecipato al concorso indetto dal Comune: “L’obiettivo per ruoli così importanti è scegliere le figure più adatte: nessuno si è dimostrato adatto”
Il sindacalista bustocco attacca l’amministrazione e chiede interventi urgenti per rafforzare i servizi al cittadino: “Mentre loro promettono e non mantengono qui ci chiediamo chi sarà il prossimo a stare male”
Apre domani, sabato 18 gennaio, la mostra dedicata al videogioco e all’arte. In esposizione a Palazzo Comunale
In molti hanno approfittato questa mattina, primo giorno, del servizio offerto dal Comune: gli sportelli consegnano l’F24 a chi deve pagare. E dalle prime ore il serpentone arrivava sin sul marciapiede di via Sacco
Il Comune informa su modalità di pagamento e orari degli sportelli per il calcolo della tassa sugli immobili
Pochi i posti a disposizione. Per iscriversi si può scaricare il modulo dal sito del Comune di Casciago www.comune.casciago.va.it
Torna l’ormai tradizionale deposizione di carbone davanti all’ingresso del comune di Fagnano da parte del gruppo dei “fagnanesi incazzati”. Un modo per criticare il lavoro del commissario nell’attesa delle elezioni in primavera
Sono 13 gli oratori che si divideranno il tesoretto messo a disposizione da Palazzo Gilardoni per l’attività svolta durante l’estate del 2013 alla quale hanno partecipato circa 4.000 ragazzi

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"