L'opinione
Davide Galli: “Anche Varese nel dopo Expo”
Il presidente di Confartigianato Imprese Varese interviene nel dibattito sul futuro dell’area che ha ospitato l’Esposizione Universale
Il presidente di Confartigianato Imprese Varese interviene nel dibattito sul futuro dell’area che ha ospitato l’Esposizione Universale
Il presidente di Confartigianato Imprese Varese interviene sul tema dell’innovazione nella vita delle imprese. «È prioritario far partire l’Agenda digitale a livello nazionale, regionale e locale»
Faberlab l’officina digitale di Confartigianato Varese e le imprese del calzaturiero di Vigevano hanno fatto rete per un progetto che unisce l’University Arts of London con la manualità tutta italiana
Secondo Andrea Granelli, innovazione, tecnologia, giovani e territorio sono gli ingredienti essenziali per una vera R-Evoluzione artigiana
Confartigianato Imprese Varese compie 70 anni. Sabato 26 settembre all’Hotel Le Robinie si terrà un incontro dedicato al tema del cambiamento, ospite Piero Bassetti
L’Associazione varesina ieri è stata invitata a Roma perché Faberlab è «un’esperienza innovativa che ha anticipato le linee della buonascuola»
Il 26 settembre Confartigianato Imprese Varese compirà il suo 70esimo compleanno. In quell’occasione gli imprenditori descriveranno la “R-Evoluzione Artigiana
L’esposizione universale sta giocando un ruolo nella ripresa economica del Paese che tuttavia è ancora troppo fragile. Il rapporto annuale dell’Osservatorio MPI di Confartigianato Lombardia
Confartigianato Imprese Varese per i festeggiamenti dei suoi primi 70 anni ha chiesto “all’uomo della strada” di descrivere la figura dell’artigiano oggi. Il risultato è davvero sorprendente
Se digitate su wikipedia Silvano Contini si apre uno spaccato di storia del ciclismo. Oggi l’ex campione gestisce l’omonima falegnameria di Sangiano, una delle più longeve della provincia, iscritta a Confartigianato dal 1945
Iscritta a Confartigianato dal 1945, la Marmonti di Marnate è un’officina meccanica all’avanguardia, merito della sua propensione all’innovazione e di una grande competenza tecnica
I Fratelli Ferrario sono iscritti a Confartigianato Varese dal 1945: una storia che va dalla tradizione delle onoranze funebri al mondo 2.0. Dove anche gli animali hanno diritto ad un ultimo saluto

Secondo una ricerca dell’Università Cattolica, quasi il 40% dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni non percepisce come violento il controllo del partner. Giovedì 13 novembre a Palazzo Estense di Varese l’incontro con il professor Luca Milani e la dottoressa Gaia Cuccì
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi