
Vergiate
Vergiate accoglie Natalina Isella, missionaria in Congo: incontro pubblico il 21 agosto
Un’occasione di dialogo e testimonianza con la religiosa varesina, giovedì sera in oratorio
Un’occasione di dialogo e testimonianza con la religiosa varesina, giovedì sera in oratorio
Intervento di Maria Chiara Gadda vicepresidente del gruppo di Italia Viva alla Camera, con un’interrogazione al ministro degli Esteri
La testimonianza di Emanuele Fusi, presidente della fondazione saronnese Novae Terrae, grande amico dell’ambasciatore italiano ucciso in un agguato in Congo, insieme al carabinieri Vittorio Iacovacci
Marco Macchi, varesino, dal 1995 fa il cooperante e spiega la situazione nel Paese centroafricano: “La guerra è per il controllo dei giacimenti di Coltan“
Secondo le prime ipotesi si trattava di un tentativo di rapire il personale Onu. Con lui sarebbe morto anche un carabiniere. Attanasio era originario di Limbiate
Un progetto di solidarietà vede scendere in campo illustri personaggi come Giacomo Agostini, Claudio Chiappucci, Piero Gros e Daniele Barbone
L’appuntamento è per sabato 28 febbraio alle ore 21 presso la Sala teatro S.O.M.S di Caldana dove si esibirà il Jazzy Mood Trio. Ingresso 10 euro, incasso totalmente devoluto in beneficenza
L’associazione bustocca Geographical Research Association ha siglato un accordo per la costruzione di un centro medicale in un villaggio del paese africano. “Ora ci serve la solidarietà di tutti per poterlo realizzare”, spiegano i volontari
Il racconto emozionante di una delle 24 mamme che ha aspettato 7 mesi prima di poter riabbracciare la sua bambina
Le 24 famiglie che attendono l’arrivo dei loro piccoli forse potrebbero tirare un sospiro di sollievo. Il premier Renzi annuncia la svolta, coinvolti due genitori di Sumirago
“Una vicenda che mi sta molto a cuore” ha spiegato il premier da Bruxelles annunciando di voler prendere contatti direttamente con il presidente congolese
Mara Gorini e Matteo Galbiati vivono ogni giorno nell’attesa che la situazioni si sblocchi con la speranza di riabbracciare la loro bamina
Una giovane psicologa è l’unica italiana rimasta con i sette bambini che aspettano il nulla osta per ricongiungersi con le loro famiglie adottive, tra le quali la coppia di Sumirago
Così l’europarlamentare di Forza Italia e il deputato di Scelta civica commentano la visita nella loro città del ministro dell’Integrazione
Mara Gorini, una delle 24 mamme italiane rientrate in Italia senza i figli adottivi, è forte e determinata: “Sifa arriverà, ne sono certa. Questa vicenda finirà bene”
Aperta una sottoscrizione per aiutare le famiglie e i loro bambini fino allo sblocco dell’iter delle adozioni internazionali. I piccoli resteranno in Africa in strutture protette. Nell’articolo gli estremi per aiutare
Fa ponti dal 1953, da quando - sottotenente di leva - è stato mandato su in Val Trebbia a togliere dall'isolamento un paesino. Tornato a casa, ha fondato il gruppo specializzato dei Genieri di Samarate
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"