Varese
Consumo di suolo, Alfieri: “Una legge sbagliata”
Duro il commento del consigliere regionale del PD dopo due giorni di discussione in Aula e il voto contrario dei democratici
Duro il commento del consigliere regionale del PD dopo due giorni di discussione in Aula e il voto contrario dei democratici
Secondo i dati Legambiente in 50 anni abbiamo perso un quarto delle terre coltivabili. Il rapporto 2014 sul consumo di suolo propone nuove regole per arginare le cattiva gestione del territorio
Di Simine, presidente Legambiente Lombardia: “Dobbiamo credere nella rigenerazione urbana e nel monitoraggio del territorio”.
All’assemblea di quartiere diversi interventi insistono sulla tutela delle zone agricole e di bosco rimaste. Confermato dall’amministrazione il “no” alla logistica
Legambiente chiede una modifica al progetto della nuova superstrada di collegamento tra Pedemontana, Statale 336 per Malpensa e Vanzaghello
Il sindaco Edoardo Guenzani, all’incontro promosso da Acli e Legambiente, traccia la linea sui tempi di modifica del piano dell’edilizia: “Salvaguardia del verde”. Polemico il comunista Melandri: “Perché non si è scelta una via più veloce?”
I dati spaventosi raccolti da Legambiente sul consumo di suolo: la città dei Due Galli ha il territorio più costruito dell’intera provincia di Varese
Coop Lombardia torna a chiedere al Comune di Gallarate di poter costruire nella zona al confine tra Madonna in Campagna e Busto Arsizio: “Per recuperare l’area e renderla fruibile in sicurezza”
All’interno della rassegna di cinema ambientale “Di terra e di cielo” venerdì 6 maggio alle ore 21, presso l’ex cinema Rivoli a Varese, Legambiente organizza una serata
Legambiente organizza una serata sul problema sempre più attuale del consumo di suolo, per informare, discutere, proporre alternative
L’incontro organizzato da Legambiente: presenti il presidente lombardo del Cigno Verde Damiano Di Simine ed esponenti di Pd e Lega Nord
Legambiente organizza un incontro dedicato al problema del consumo di suolo: ospiti il presidente regionale Damiano Di Simine e i consiglieri regionali Tosi e Longoni
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor