
Lombardia
Coronavirus: i nuovi positivi sono 1.439 nel Varesotto e 19.389 in Lombardia
In Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 231.218. I nuovi positivi sono 19.389, il rapporto è pari al 8,4% sul totale dei tamponi comunicati
In Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 231.218. I nuovi positivi sono 19.389, il rapporto è pari al 8,4% sul totale dei tamponi comunicati
In Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 60.309. I nuovi positivi sono 5.417, il rapporto è pari al 9% sul totale dei tamponi comunicati
In Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 147.338 tamponi e sono 29.298 le persone guarite nelle ultime 24 ore
In Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 175.870. I nuovi positivi sono 18.555, il rapporto è pari al 11,1% sul totale dei tamponi comunicati
In Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 175.870. I nuovi positivi sono 21.329, il rapporto è pari al 12,1% sul totale dei tamponi comunicati
In Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 208.039. I nuovi positivi sono 27.808, il rapporto è pari al 13,4% sul totale dei tamponi comunicati
In Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 208.039. I nuovi positivi sono 27.808, il rapporto è pari al 13,4% sul totale dei tamponi comunicati
Alcuni numeri da guardare con speranza ma anche con la prudenza alla quale dovremmo essere abituati nell’interpretazione dei dati sulla diffusione dei contagi da Coronavirus
Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, a margine di un evento sulle Olimpiadi del 2026
ATS ha imposto la chiusura della scuola primaria di Marnate per due settimane a causa del numero di bambini positivi: 50 contagiati, di cui 20 dei paesi limitrofi
In Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 106555, con una incidenza dei positivi al Sars-Cov-2 pari all’1,34 sul totale
In Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 103.224. I nuovi positivi sono 390, il rapporto è pari allo 0,4% sul totale dei tamponi comunicati
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni