
Sesto Calende
Assediati dal virus? Facciamo come il popolo di Arzignano
Il coro alpino Sestese ha realizzato la propria versione di Porta Calavena, una canzone dedicata all'assedio del piccolo centro veneto da parte degli ungheresi
Il coro alpino Sestese ha realizzato la propria versione di Porta Calavena, una canzone dedicata all'assedio del piccolo centro veneto da parte degli ungheresi
Ospiti dell’amministrazione e del coro di Griffen, le voci di Sesto Calende si sono esibite in un repertorio di classici italiani e brani della tradizione regionale
Pubblichiamo il ricordo che i coristi del coro alpino Sestese, da lui fondato, ha voluto rivolgere a Celestino Zonca, scomparso il 6 agosto a 91 anni
Il Coro Alpino Sestese ricorda con affetto il suo fondatore, scomparso ieri a 92 anni
Presentato il jingle ufficiale del Comune Europeo dello Sport con l’accompagnamento musicale di Irene Veneziano
Il repertorio del gruppo diretto da Luca Boni è in continua evoluzione. Su YouTube la loro versione del celebre brano
Il coro della città è stato scelto ed invitato come ospite d’onore a un’importante manifestazione sarda che avrà luogo il 9 e il 10 luglio 2018 a Baunei
Il ricavato della serata sarà devoluto alla proloco di Amatrice. Un appuntamento da non perdere per gli amanti della musica e della solidarietà
Sul palco della Marna si sono esibiti tre cori della città. Nella serata di sabato sono stati raccolti duemila euro a favore della pro loco di Amatrice
Il concerto si terrà sabato 1 ottobre alla Marna
Trasferta a Trasaghis a quarant’anni di distanza dal tragico terremoto
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni