
I dati
Cuore e tumori, tutti i numeri sulle cause di morte in provincia di Varese
Il report epidemiologico dell’ATS Insubria analizza tutte le 13.556 persone decedute nel 2016 nei territori della provincia varesina e nel comasco
Il report epidemiologico dell’ATS Insubria analizza tutte le 13.556 persone decedute nel 2016 nei territori della provincia varesina e nel comasco
Le previsioni segnano un crollo della popolazione. Il Centronord accoglierà il 71% di residenti contro il 66% di oggi e l’età media dei lombardi arriverà a 49 anni
Gli stranieri residenti in Italia al 1° gennaio 2017 sono 5 milioni 29mila e rappresentano l’8,3% della popolazione. l’incremento è di appena 2mila 500 unità
L’Istituto Nazionale di Statistica ha comunicato i risultati dello studio che contiene le previsioni dell’ammontare della popolazione residente nel nostro paese
Tra la strenua difesa dei luinesi dell’onore della loro città e i loro detrattori ecco qualche dato oggettivo per arricchire il dibattito
Sono la seconda causa di morte in provincia di Varese ma in assoluto quella che fa più paura per via della sofferenza e del contesto che li accompagnano
L’analisi sui dati del 2015 quando si è verificato il più alto picco di morti degli ultimi 50 anni. Il cuore è il tallone d’Achille della popolazione, poi i tumori
Se escludiamo i problemi cardiocircolatori e i tumori, che insieme costituiscono quasi il 60% delle cause di morte le restanti rappresentano tutte insieme il 35,8% della mortalità generale
Cosa significa avere sperimentato l’ingresso nella vita adulta in corrispondenza di periodi storici che hanno rappresentato una “rottura”
Le spiegazioni dell’Istat aggiungono un tassello in più all’analisi del fenomeno dell’aumento della mortalità. Ora si attendono i dati epidemiologici
La popolazione femminile registra molte meno nascite e più decessi rispetto a quella maschile. Il saldo totale è negativo da 4 anni
Il tema della demografia diventerà sempre di più il tema dominante nel dibattito pubblico e in gran parte lo è già attraverso le mille sfaccettature del cambiamento del welfare
Ci sembra normale, ma dietro casa c’è un mondo che si muove. Ogni angolo racconta storie che partono locali e diventano globali. Glocal è la nostra vita: tre esempi, tre viaggi possibili tra biciclette, serre tropicali e storiche vie
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi