
Diario Nepalese 2024
Da Varese al Nepal 2024: si torna in Italia stanchi, ma felici
Il ritorno a Kathmandu prima del rientro in Italia dopo il cammino solidale del gruppo guidato da Ngima Sherpa
1Il ritorno a Kathmandu prima del rientro in Italia dopo il cammino solidale del gruppo guidato da Ngima Sherpa
1
Qualche lacrima per il saluto, che evidenzia l’importanza degli incontri fatti in questi giorni, dopo una giornata tra visite e nuove scoperte
Albe indimenticabili, visite a monasteri e orfanotrofi e partite di pallavolo e volano
“Piano, piano” l’altro gruppo ha raggiunto Khamding per visitare il “Wongchhu Sherpa memorial hospital” (intitolato ad un caro amico di Ngima) e incontrare alcune famiglie del villaggio
Prosegue il cammino solidale guidato da Ngima Sherpa dopo aver lasciato Chhermading tra scorci naturali e animali selvatici, in attesa di gustare un’ottima cena nepalese
Prosegue il cammino solidale guidato da Ngima Sherpa dopo aver lasciato Chhermading tra scorci naturali e animali selvatici, in attesa di gustare un’ottima cena nepalese
A Chhermading tra feste e riti propiziatori, cene e consegna del materiale portato dall’Italia con visita al cantiere della nuova scuola in costruzione
Prosegue il cammino solidale guidato da Ngima Sherpa in Nepal, alla scoperta del paese e dei progetti sostenuti da diverse realtà varesine
Visite e cerimonie sacre a Damar, con un passaggio alla clinica “Dali Sherpa” costruita con il contributo dell’associazione “Casa Alessia Onlus”
Parte “davvero” il viaggio dei varesini guidati da Ngima Sherpa, con l’approdo al primo villaggio, tra ospitalità tradizionale e prima conoscenza
Parte “davvero” il viaggio dei varesini guidati da Ngima Sherpa, con l’approdo al primo villaggio, tra ospitalità tradizionale e prima conoscenza
Lasciato Kathmandu alla volta del municipio di Okhaldhunga, il gruppo di camminatori solidali ha ripreso il tragitto affrontando la parte piú impervia della strada e ha raggiunto, dopo 12 ore, la meta di giornata
Tappa tra Boudhanath, Pashupatinath e il Center Sherpa per il gruppo di 10 persone che si sta preparando al trekking solidale guidato da Ngima Sherpa
Un viaggio che mescola avventura e solidarietà. Il primo messaggio arriva direttamente dalla capitale del Nepal
Il viaggio “in direzione ostinata e contraria” di un artista friulano cresciuto nel Varesotto e protagonista della pittura murale latinoamericana
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”