
Cittiglio
Cittiglio fa festa per don Alex: sarà coadiutore a Gemonio e Caravate
Alex Di Biase, 27 anni, è stato ordinato sacerdote a Como dal vescovo Oscar Cantoni. Il suo primo incarico sarà vicino a casa, accanto a don Mario Zappella
Alex Di Biase, 27 anni, è stato ordinato sacerdote a Como dal vescovo Oscar Cantoni. Il suo primo incarico sarà vicino a casa, accanto a don Mario Zappella
Sono tre – più un frate – i neosacerdoti varesini della diocesi di Milano, a cui se ne aggiungono due in diocesi di Como. Tutti i festeggiamenti
Il sacerdote di Gemonio è tornato a Mirrote, dopo un periodo in Italia. “Per chi vive qui rappresento un’opportunità di crescita. Bello affrontare ogni giorno le sfide che si presentano davanti”
Il sacerdote aveva 93 anni. In paese portò a termine i lavori della “Casa della Gioventù” e alimentò l’impegno missionario. Nel ’96 fu il coordinatore della visita di papa Wojtyla a Como
Cambio tra le parrocchie della diocesi di Como. A guidare le comunità di Centrovalle arriverà don Feliciano Rizzella
Termina, dopo 13 anni, l’esperienza in paese del sacerdote di origini comasche. Il suo posto sarà preso da padre Mario Zappella che sarà anche prevosto di Caravate
Superare la pandemia e pace in Ucraina fra le preghiere del monsignore in visita nella zona pastorale “Valli Varesine“
Il sacerdote di Gemonio era partito per il Paese africano a inizio 2020 ma era stato costretto a rientrare subito a causa della pandemia. Ora, finalmente, i permessi per tornare a Nacala
L’uccisione di don Roberto Malgesini richiama alla mente un fatto molto simile accaduto a un altro sacerdote della diocesi di Como, “caduto in servizio” dopo aver lavorato a lungo a favore degli emarginati
Le parole del vescovo Oscar, tra i primi a recarsi sul luogo dell’omicidio di don Roberto Malgesini. Alle 20,30 la recita del rosario in Cattedrale. Il sindaco preannuncia il lutto cittadino
Le Diocesi di Milano e di Como hanno diramato alcune indicazioni per quanto riguarda la comunione e lo scambio del segno di pace
Anche per il presepe di Cuveglio è arrivata l’ora dello “sbaracco“: la Chiesa ha riaperto le porte alla Fabbrica del Presepe perché tutto deve tornare al suo posto
Nelle parrocchie di montagna o di città, al fianco della Caritas o nelle chiese, sono spesso sposati e con figli. Quanti sono e cosa fanno i “ministri“ al servizio della comunità cristiana
Dopo anni tra il Comasco e la Valtellina, a inizio 2020 il 39enne parroco partirà per la Chiesa di Nacala, nel Nord del Paese africano
In paese c’è fermento per l’arrivo dell’urna che da Lourdes arriverà in valle martedì 28 febbraio. Chiesa aperta fino a mezzanotte per accogliere i fedeli
Il suo ministero anche sui vicariati di Canonica, Marchirolo e Cittiglio. Commozione di Diego Coletti nel suo discorso d’addio
Alle ore 10:25 del 2 agosto 1980, un ordigno ad altissimo potenziale, contenuto in una valigia abbandonata nella sala d’aspetto di seconda classe, esplose, causando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200
1
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese