Cassano Magnago
Il “bosco delle gomme” a Cassano
È stato mostrato da Striscia la Notizia, è un terreno dove ormai i vecchi pneumatici si confondono con la natura circostante. Il sindaco: “Interverremo, tutta la popolazione deve impegnarsi”
È stato mostrato da Striscia la Notizia, è un terreno dove ormai i vecchi pneumatici si confondono con la natura circostante. Il sindaco: “Interverremo, tutta la popolazione deve impegnarsi”
Gli agenti della polizia locale, dopo numerosi appostamenti, hanno scoperto gli autori degli scarichi di materiali anche pericolosi che facevano anche per conto terzi
I militari si sono trovati di fronte a una situazione di palese degrado ambientale: materiali per l’edilizia, rifiuti tossici, oli esausti e perfino automobili e barche abbandonate
La segnalazione di un residente della zona di via Pacinotti a Gallarate: sotto al grande cavalcavia nuovo deposito di rifiuti
L’assessore all’ambiente del comune di Varese Stefano Clerici risponde sull’episodio segnalato da un lettore. “Fino a fine processo non possiamo intervenire”
Denunciato anche un imprenditore che avrebbe abbandonato 15 frigori per strada nella zona industriale di Sacconago. Nei campi e nei boschi attorno al termovalorizzatore c’erano stalle con animali non registrati
La scoperta da parte dei volontari di Legambiente durante l’iniziativa “Puliamo il mondo”: gran parte dell’area boschiva riempita di rifiuti in più punti
La via del quartiere Sant’Edoardo è in balia di ignoti che abbandonano rifiuti pericolosi e ingombranti in un terreno comunale e le piante sono cresciute fino ad invadere la strada
Silvia Coluccelli è una fotografa di moda che vive a Zurigo, originaria di Brusimpiano. Il suo progetto cerca di sensibilizzare sui danni all’ambiente
Le indagini sono cominciate nel 2011 e sono state condotte dalla procura di Busto Arsizio. Riguardano un sito abusivo nel territorio di Lonate
Il Pd considera eccessiva la cifra citata dal sindaco Nicola Poliseno, ma contesta anche l’approccio al problema: “Come si poteva pensare di risolvere con il volontariato?”
La domanda posta al sindaco Poliseno anche da Striscia La Notizia arrivata in Comune: “Servono 100mila euro”. Negli ultimi mesi nuovi sversamenti, oltre all’amianto ora ci sono anche misteriosi bidoni. Indagini aperte
Due amici, residenti a Laveno Mombello e Verbania che dal 4 settembre hanno lasciato il Maggiore per avventurarsi verso Nord e pian piano scendere lo Stivale
1
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina