
Canton Ticino
Balerna, sfreccia a 225 km/h in autostrada: denunciata 22enne italiana
La Polizia cantonale ha fermato anche una seconda donna che viaggiava a velocità molto oltre i limiti consentiti
La Polizia cantonale ha fermato anche una seconda donna che viaggiava a velocità molto oltre i limiti consentiti
Al 46enne è stato intimato il divieto di circolazione all’interno della Confederazione. Denunciati altre due persone come pirati della strada
L’automobilista, un 22enne residente in Italia, è stato intercettato dalla Polizia di Lugano durante un controllo della velocità. Per lui scatta la denuncia al Ministero pubblico e il divieto di circolazione in Svizzera.
Il 28enne è stato denunciato al Ministero pubblico quale pirata della strada per grave infrazione alla Legge federale sulla circolazione stradale e gli è stato intimato il divieto di circolazione in Svizzera
L’episodio si è verificato durante un controllo mirato della velocità, parte delle operazioni di prevenzione e sicurezza stradale condotte regolarmente dalle autorità. Nello stesso tratto pochi giorni fa altra denuncia
Una donna italiana di 41 anni residente nel VCO è stata intercettata mentre viaggiava a una velocità di 114 km/h in un tratto con limite di 50 km/h
Le multe, ma soprattutto il processo penale, con l’accusa di essere “pirati della strada”. In Italia è diverso ma le sanzioni sulla carta sono anche molto più elevate
Gli uomini della Polizia Locale hanno intercettato un automobilista che correva a 65 Km/h oltre il limite, scoprendo anche il documento fasullo
La Svizzera confina con la provincia di Varese e non è raro per un varesino, che sia per lavoro, shopping o vacanze, andare aldilà del confine in macchina. Per questo è importante, ogni tanto, ripassare i limiti di velocità imposti dal codice stradale svizzero
Con un dispiegamento di 28 pattuglie in 21 posti di controllo la sezione polizia stradale di Varese ha impiegato “Autovelox” e “Telelaser” per monitorare le auto
La Polizia Locale risponde alla segnalazione di una lettrice sui passaggi ad alta velocità nel centro abitato e sulle modalità con cui vengono effettuati i controlli
Protagonista un 31enne che viaggiava (sparato) verso sud attraverso il traforo: il radar fisso lo ha fotografato e la polizia grigionese lo ha appiedato
Il gruppo stava viaggiando alla guida di alcune auto sportive lungo l’autostrada A13 diretti a St.Moritz ma l’autovelox li ha sorpresi con l’acceleratore troppo premuto. Sono stati denunciati
Il Comune diffonde i dati dei controlli con telelaser e velomatic compiuti nel 2009 dalla polizia locale, in testa agli accertamenti il veloce vialone di scorrimento che conduce a Borsano
Primi effetti delle nuove norme di sicurezza. La Polizia Locale “avvisa” automobilisti dal piede pesante e conduttori di due ruote “distratti”. Controlli sulla velocità delle auto e multe salate in viale Boccaccio
Dopo alcuni tentativi falliti, ha preso piede l'esperimento al playground del quartiere: lasciare alcuni palloni a disposizione di tutti. L'ideatore Vagaggini: "Vittoria del senso civico"
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto