
Tempo Libero
Un anno pieno di attività con Ecosistema Valle del Lanza 2025
È stato pubblicato il programma delle iniziative da svolgere con le Gev del Plis del Lanza da febbraio a novembre
È stato pubblicato il programma delle iniziative da svolgere con le Gev del Plis del Lanza da febbraio a novembre
Sabato 28 settembre per la rassegna Ecosistema Valle del Lanza un incontro con il naturalista Matteo Tolosano, Incaricato alla stazione Artica dell’Insubria
La partenza è alle ore 9 dalla ex stazione di Valmorea. Il percorso di circa 6km termina ad Uggiate
Assieme alla Gev del Lanza ci saranno gli attori di Karakorum Teatro che accompagneranno la camminata con un racconto in tre atti
Domenica 2 giugno il ritrovo è al cimitero di Rodero per ripercorrere la storia, dai garibaldini alle trincee della frontiera nord risalenti alla prima guerra mondiale
Sabato 11 maggio a Valorea l’incontro con il naturalista ed esperto faunista Andrea Pasetti
Domenica 7 aprile con Alessandro Berlusconi, ornitologo e ricercatore universitario, si passeggerà lungo il fondovalle del PLIS fino al confine con la Svizzera e al colle di San Maffeo
Incontro per parlare di avifauna con due esperti ornitologi dal titolo: “Piombo. ingrediente segreto delle munizioni
da caccia che avvelena gli uccelli selvatici e gli habitat naturali”
Sabato a Rodero la conferenza con gli erpetologi Danilo Baratelli e Samuele Ghielmi, domenica 10 marzo a Malnate la passeggiata “Rann e biss dul noster Plis”
Il primo appuntamento per scoprire date, titoli e programma, è sabato 24 febbraio alle ore 17:30 presso la sala consiliare di Villa Aliverti a Vedano Olona. Fra gli obiettivi, realizzare un Ecomuseo della Pietra Molera
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor