Editoria
Digital tax, allarme ANSO: “Evitare una tassa doppia per i piccoli editori italiani”
L’Associazione Nazionale Stampa Online contro la bozza del provvedimento: “Si introduce un ulteriore balzello del 3% per chi già paga le tasse in Italia”
L’Associazione Nazionale Stampa Online contro la bozza del provvedimento: “Si introduce un ulteriore balzello del 3% per chi già paga le tasse in Italia”
Sono due gli interventi di sostegno all’editoria digitale nati in questa fase emergenziale. Sono frutto anche di un nuovo percorso di confronto che si è aperto tra le istituzioni e le testate locali di ANSO, l’Associazione Nazionale della Stampa Online
Il gigante di Mountain View ha varato un sistema di aiuti per le piccole e medie imprese editoriali digitali. L’apprezzamento dell’Associazione Stampa Online: «Grande riconoscimento per le nostre realtà»
Prima Milano con 5 mila imprese e 32 mila addetti, Brescia e Bergamo con mille, Varese e Monza con oltre 700 imprese e 2 mila addetti ciascuna
Negli ultimi anni, l’editoria sta vivendo un periodo di forte crisi, al contrario del self publishing che sta prendendo sempre più piede, specialmente negli Stati Uniti e nel Regno Unito
Dibattito tra editori nel 50° anniversario del Centro Stampa Ticino sul presente e sul futuro della carta stampata
A comunicare la decisione – presa dall’editore – è stato lo stesso direttore uscente
L’Associazione Nazionale Stampa Online si è sempre dichiarata contraria chiede di essere parte in causa contro una direttiva che avrà una pesanti ricadute sui piccoli editori digitali
Lombardia, 10 mila imprese, 43 mila addetti, 8,5 miliardi. Italia, 57 mila imprese, 158 mila addetti, 17 miliardi
Ricordo di Sergio Violini. Nel 1973 fondò Il Giornale. Il funerale si svolgerà sabato 30 settembre alle 10.30 nella chiesa Massimiliano Kolbe in viale Aguggiari.
L’appello dell’Associazione Nazionale stampa on line per sensibilizzare gli europarlamentari italiani
Davanti al testo in discussione in Europa, ANSO (Associazione Nazionale Stampa Online) lancia un appello agli europarlamentari italiani affinché si attivino a tutela delle realtà editoriali

Le immagini in bianco e nero riportano alla luce la storia e i volti del borgo della Val Veddasca. Giovedì 20 novembre a Materia una serata per riscoprire il tempo che resta
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso