
Besnate
Il sindaco Gianni Corbo ha nominato la giunta di Besnate
Quattro i nomi selezionati, tutti dentro la lista: due conferme e due volti nuovi. Settimana prossima il primo consiglio comunale
Quattro i nomi selezionati, tutti dentro la lista: due conferme e due volti nuovi. Settimana prossima il primo consiglio comunale
Grazie alla nuova legge ha potuto ricandidarsi. Oggi parla di grande responsabilità di fronte ai cittadini (e ringrazia gli avversari per la correttezza)
Mercoledì 5 giugno alle ore 21 presso il Teatro Incontro di Via Paolo Rosa 5 a Besnate, si terrà il confronto tra i candidati sindaci per le prossime elezioni amministrative
Nessuno ha fin qui proposto un confronto pubblico tra i tre aspiranti sindaco. “Arrivano voci su assessori esterni, ognuno venga a chiarire quale sarà la sua squadra”
Manager, già in amministrazione con Giuseppe Ravasi, vuole giocare una campagna “in positivo”. Anche se – ovviamente – non mancano le critiche e la distanza dalle scelte dell’amministrazione in carica
La candidata di Siamo per Besnate presenta il simbolo e i nomi della lista. “Avanti con spirito di servizio, per una Besnate più viva e capace di aggregare”. E rispetto al partito da cui viene dice: “Io resto di Forza Italia. Mi sarei aspettata una difesa da Azzurro Donna”
Molti i nomi nuovi, a fianco di alcune riconferme: la lista presentata nel nuovo spazio elettorale di fianco alle poste, con grande partecipazione
In questi giorni prende il via ufficialmente la corsa elettorale, con la raccolta delle firme e i primi eventi. Pronti l’uscente Corbo e due sfidanti, Andrea Bori e Nadia Dal Secco
Fallisce la mediazione. Dal Secco, che già a inizio marzo pareva la candidata unitaria, va avanti con una civica e con FdI. Mentre la Lega è convinta sul nuovo nome indicato dai forzisti, Andrea Bori
Il responsabile provinciale degli Enti Locali di Forza Italia Varese propone a Nadia Dal Secco di essere parte della lista che si sta costituendo o di scegliere, dopo il voto in caso di vittoria un assessorato esterno
Inaspettata rottura, dopo che il nome della candidata sindaca era stato dato per certo e aveva messo d’accordo tutta la coalizione. Il paradosso: a voltare le spalle a Dal Secco è il suo stesso partito
Il suo nome è stato tra i primissimi a ottenere il via libera dalla coalizione per le prossime elezioni di giugno nei Comuni. “Il Comune deve tornare centrale per i cittadini. E serve più trasparenza”
È lo slogan con cui il sindaco uscente, che cerca una riconferma per il terzo mandato, lancia tre serate di ascolto sui temi per il paese
Il sindaco uscente, alla fine del secondo mandato, ha già ufficializzato di voler proseguire per altri cinque anni. Nel centrodestra invece sembra esserci accordo sul nome della forzista Dal Secco
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni