
Caronno Varesino
A Caronno Varesino Maria Rosa Broggini sbaraglia gli avversari
Lo spoglio però, almeno all'inizio, ha riservato qualche sorpresa: un testa a testa, anche se breve, con il candidato Samuele Celona, di Caronno Cambia
Lo spoglio però, almeno all'inizio, ha riservato qualche sorpresa: un testa a testa, anche se breve, con il candidato Samuele Celona, di Caronno Cambia
La palestra di via Diaz ha visto occupati tutti i posti a sedere sugli spalti e molti cittadini hanno seguito l’evento in piedi o dalla porta. Cinque domande per i quattro candidati e poi la parola al pubblico
Appuntamento mercoledì 29 maggio 2024, alle ore 21:00, alle scuole medie in Via Diaz 21. I candidati risponderanno alle domande sui programmi e i progetti per il paese
Durante la presentazione del 20 maggio, la candidata Mariarosa Broggini ha delineato un programma “che punta a migliorare la qualità della vita a Caronno Varesino e Travaino”
Presentata la squadra di “Un cuore per Caronno”: “Far politica per me significa impegnarsi in prima persona per migliorare la vita in paese”
Presentato il programma di “Caronno Cambia”, 17 pagine articolate. Ad ognuno dei candidati è già stato assegnato un ruolo ed un “assessorato” o un incarico
Presenti al primo incontro elettorale di “Insieme per Caronno e Travaino” Andrea Cassani, Simone Longhini e Leslie Mulas, rappresentanti delle liste che appoggiano la candidata
Galileo Mongera, di lista civica “Per Caronno”, candidato sindaco nelle passate amministrative spiega la scelta di non partecipare a questa tornata. E poi l’invito: “Andate a votare”
Due candidati per l’area di centrodestra: Nicoletta Basso, ex vicesindaco, e Mario De Micheli. Poi due liste civiche: Maria Rosa Broggini e Samuele Celona. Il centrosinistra fa un passo indietro
“Dopo vent’anni di centrodestra è ora di pensare a spazi per l’aggregazione e la socializzazione, di iniziative per lo sport, la cultura e il tempo libero, di servizi di orientamento scolastico e per la ricerca del lavoro”, dice il candidato sindaco.
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor