Gallarate
Prima uscita pubblica per Città è Vita. “Vogliamo garantire continuità”
Nella serata di giovedì primo incontro pubblico in vista del 2016 per la civica di Guenzani. “Non ci spaventano altre civiche, pronti al dialogo”
Nella serata di giovedì primo incontro pubblico in vista del 2016 per la civica di Guenzani. “Non ci spaventano altre civiche, pronti al dialogo”
Erano le firme che il gruppo si era prefissato come obiettivo per proseguire la corsa verso le elezioni 2016
Da mesi l’ex assessore dell’era Mucci, tra i primi promotori di Forza Italia, sta costruendo il suo progetto. Ora ci sono simbolo e nome
Giovedì 19 novembre il secondo incontro della collaborazione per le prossime amministrative malnatesi
Giovedì 19 novembre alle ore 21 alla sezione Lega Nord di Vedano Olona ci sarà il secondo incontro verso le elezioni amministrative dell’anno prossimo
In vista del 2016 si affaccia anche un nuovo gruppo centrista, guidato dall’ex “sindaco di Gallarate per 336 giorni” (che però non è in prima fila)
Venerdì il primo incontro tra tutti i partiti, compresa Ncd, e alcune liste civiche e personali
Aperitivi, gazebo, raccolte firme e confronto con i cittadini, ma anche castagnate, partite di calcio, visite nei quartieri: per i quattro contendenti del centrosinistra è stato un fine settimana ricco
Gli ex An di Libertà per Gallarate rispolverano l’idea delle primarie per cercare un candidato sindaco condiviso, la Lega le boccia: “Roba da comunisti”. E Forza Italia si ritrova a fare la parte del pompiere, per spegnere l’incendio
Ecco come i quattro candidati alla guida del Capoluogo per il Centrosinistra hanno passato il primo weekend che porta al voto “d’area”, il prossimo 13 dicembre
Introdotti anche limiti sui costi e obbligo di trasparenza sui finanziamenti della campagna elettorale. Oltre cento le persone coinvolte per la “macchina” della consultazione nel centrosinistra
Giovedì 29 ottobre si sono ritrovati a parlare Forza Italia, Lega Nord, ma anche diversi cittadini. Bordonaro: “Ci sono le basi per costruire qualcosa di buono”

Secondo l'insegnante, il progetto di una nuova scuola a Gede coordinato dall'associazione Merisha for Kenya è necessario per offrire ai giovani alunni la possibilità di sviluppare il loro talento
1
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"